Gli anziani con disabilità visive hanno una probabilità 1,3 volte maggiore di sviluppare un lieve deterioramento cognitivo, spesso considerato un precursore del morbo di Alzheimer, rispetto a quelli senza significativa perdita della vista.
Mese: aprile 2021
Un’infanzia difficile rende più probabile che tu abbia problemi di salute mentale e fisica da adulto
I ricercatori esplorano il legame tra i traumi infantili e l’aumento del rischio di sviluppare problemi di salute mentale e fisica da adulti.
Il battito cardiaco può aiutare a rilevare i segni di coscienza nei pazienti dopo un coma
Il potenziale evocato dal battito cardiaco fornisce prove della presenza di coscienza nei pazienti in coma, rivela un nuovo studio.
Come l’esercizio e il semplice atto di muovere il corpo possono migliorare la salute mentale
Sia che ti piace un allenamento rigoroso o preferisci un po’ di ginnastica leggera, i ricercatori affermano che l’esercizio fisico può avere un impatto positivo sulla tua salute mentale.
L’assunzione di integratori prebiotici una volta al giorno ha un impatto positivo sui livelli di ansia
L’assunzione di un integratore prebiotico quotidiano migliora il benessere generale, riduce i sintomi dell’ansia e promuove una migliore salute intestinale, riferisce un nuovo studio.
Espresso, Latte o Decaffeinato? Il codice genetico stimola la tua voglia di caffè
Coloro che inconsciamente preferiscono il caffè decaffeinato hanno maggiori probabilità di essere inclini agli effetti negativi della caffeina e hanno fattori di rischio per l’ipertensione.