Invecchiamento cellulare accelerato associato alla mortalità osservata in individui depressi

Anxiety / Depression Painting by Saša Auguštanec |

Secondo uno studio condotto da un team multidisciplinare di scienziati della UC San Francisco, le cellule di individui con disturbo depressivo maggiore (MDD) hanno tassi di metilazione più alti del previsto in siti specifici sul loro DNA, rispetto alle cellule di individui sani senza MDD. La metilazione è un processo mediante il quale il DNA viene modificato chimicamente in siti specifici, determinando cambiamenti nell’espressione di determinati geni. La metilazione di particolari gruppi di geni, chiamati “orologi di metilazione del DNA”, tipicamente cambia in modi prevedibili con l’avanzare dell’età, ma la velocità di questi cambiamenti varia da persona a persona. I modelli di metilazione negli individui con MDD hanno suggerito che la loro età cellulare era, in media, accelerata rispetto ai controlli sani abbinati.
Nello studio, pubblicato il 6 aprile 2021 su Translational Psychiatry, i campioni di sangue di individui con MDD sono stati analizzati per i modelli di metilazione utilizzando l’orologio “GrimAge ”, un algoritmo matematico progettato per prevedere la durata della vita rimanente di un individuo in base a modelli di metilazione cellulare. Gli individui con MDD hanno mostrato un punteggio GrimAge significativamente più alto, suggerendo un aumento del rischio di mortalità, rispetto agli individui sani della stessa età cronologica – una media di circa due anni sull’orologio GrimAge.
Gli individui con MDD non hanno mostrato segni esteriori di patologia correlata all’età, poiché loro e i controlli sani sono stati sottoposti a screening per la salute fisica prima dell’ingresso nello studio. I modelli di metilazione associati al rischio di mortalità persistevano anche dopo aver tenuto conto dei fattori dello stile di vita come il fumo e l’IMC. Questi risultati forniscono nuove informazioni sull’aumento della mortalità e della morbilità associate alla condizione, suggerendo che esiste un meccanismo biologico sottostante che accelera l’invecchiamento cellulare in alcuni malati di MDD. Questo sta cambiando il modo in cui comprendiamo la depressione, da una malattia puramente mentale o psichiatrica, limitata ai processi nel cervello, a una malattia di tutto il corpo. Questo dovrebbe cambiare radicalmente il modo in cui affrontiamo la depressione e il modo in cui la pensiamo, come parte della salute generale.
L’MDD è uno dei problemi di salute più diffusi a livello globale. Secondo l’Organizzazione mondiale della sanità, circa 300 milioni di persone (il 4,4% della popolazione) soffrono di qualche forma di depressione. Il MDD è associato a una maggiore incidenza e mortalità correlata all’aumento dei tassi di malattie cardiovascolari, diabete e morbo di Alzheimer tra i malati. Una delle cose straordinarie della depressione è che i malati hanno tassi inaspettatamente più alti di malattie fisiche legate all’età e mortalità precoce, anche dopo aver tenuto conto di cose come il suicidio e le abitudini di vita. Questo è sempre stato un mistero, e questo è ciò che ci ha portato a cercare i segni dell’invecchiamento a livello cellulare.
I ricercatori hanno raccolto campioni di sangue da 49 individui con MDD che non erano stati medicati prima dello studio e 60 soggetti sani di controllo della stessa età cronologica. Hanno analizzato i tassi di metilazione di entrambi i gruppi utilizzando l’orologio GrimAge. Sebbene esistano numerosi algoritmi di longevità basati sulla metilazione, GrimAge è l’unico basato specificamente sui modelli di metilazione associati alla mortalità. I ricercatori affermano di non sapere ancora se la depressione causa una metilazione alterata in alcuni individui o se la depressione e la metilazione sono entrambe correlate a un altro fattore sottostante. È possibile che alcuni individui abbiano una predisposizione genetica a produrre modelli di metilazione specifici in risposta a fattori di stress, ma questo non è stato ben studiato. Alterazioni nei modelli di metilazione sono state precedentemente osservate in individui con Disturbo Post-Traumatico da Stress. Andando avanti, i ricercatori sperano di determinare se i trattamenti farmacologici o la terapia possono mitigare alcuni cambiamenti di metilazione legati alla MDD nella speranza di normalizzare il processo di invecchiamento cellulare negli individui affetti prima che progredisca. Sebbene l’orologio di metilazione di GrimAge sia stato associato alla mortalità in altre popolazioni, nessuno studio ha ancora determinato se questo modello di metilazione predice anche la mortalità nella MDD. Mentre continuano i lori studi, sperano di scoprire se affrontare il MDD con antidepressivi o altri trattamenti altera i modelli di metilazione, il che ci darebbe qualche indicazione che questi modelli sono dinamici e possono essere modificati.

Daniele Corbo

Bibliografia: “GrimAge,” an epigenetic predictor of mortality, is accelerated in major depressive disorder” by Ekaterina Protsenko, Ruoting Yang, Brent Nier, Victor Reus, Rasha Hammamieh, Ryan Rampersaud, Gwyneth W. Y. Wu, Christina M. Hough, Elissa Epel, Aric A. Prather, Marti Jett, Aarti Gautam, Synthia H. Mellon & Owen M. Wolkowitz. Translational Psychiatry

Immagine: Anxiety/Depression (Saša Auguštanec)

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.