Gli adolescenti con mancanza di empatia mostrano i primi segni di psicopatia

Psychopath Paintings For Sale | Saatchi Art

Uno studio pionieristico con la popolazione portoghese mostra che gli adolescenti con alti livelli di tratti insensibili e privi di emozioni dimostrano livelli inferiori di colpa anticipata verso la possibilità di commettere un atto immorale e lottano per giudicare un atto immorale come sbagliato.
I ricercatori hanno valutato i tratti insensibili, cioè la mancanza di empatia e disprezzo per il benessere e i sentimenti degli altri, di 47 adolescenti tra i 15 ei 18 anni. Gli adolescenti hanno guardato animazioni video che ritraggono esempi di trasgressioni morali, come incriminare qualcuno o tenere soldi caduti dalle tasche di qualcun altro. Questo approccio ci ha permesso di creare scenari più realistici che accadono nella vita quotidiana.
Agli adolescenti è stato chiesto quanto si sentirebbero in colpa se fossero loro a commettere le trasgressioni morali e quanto ritengono siano sbagliate le azioni.
Si ritiene che i tratti insensibili e non emotivi (CU) osservati durante l’infanzia e l’adolescenza siano i precursori dei tratti psicopatici nell’età adulta. Gli adulti con alti livelli di tratti psicopatici presentano tipicamente un comportamento antisociale. Tale comportamento può essere indicativo di un’elaborazione morale atipica. L’evidenza suggerisce che la disfunzione morale in questi individui può derivare da un’interruzione delle componenti affettive dell’elaborazione morale piuttosto che dall’incapacità di calcolare i giudizi morali di  per sé . I risultati dello studio differiscono da ciò che è noto sugli psicopatici.
Gli adulti con tratti psicopatici mostrano bassi livelli di colpa anticipata ma considerano sbagliate le azioni immorali. Tuttavia, nel loro studio, gli adolescenti con alti livelli di CU mostrano livelli di colpa e giudicano le azioni immorali meno sbagliate. Tuttavia, i ricercatori hanno trovato prove di una dissociazione tra emozioni morali e giudizio morale, cioè tra i sentimenti di colpa e il giudizio di azioni immorali. Anche negli adolescenti con livelli sub-clinici di tratti insensibili e non emotivi, questa dissociazione tipica della psicopatia in età adulta sta già avvenendo durante lo sviluppo.
I risultati dello studio contribuiranno allo sviluppo di un modello di comportamento antisociale severo e consentiranno lo sviluppo di obiettivi di intervento, riabilitazione e prevenzione precoce dei comportamenti antisociali.

Daniele Corbo

Bibliografia: “Callous-Unemotional Traits Moderate Anticipated Guilt and Wrongness Judgments to Everyday Moral Transgressions in Adolescents” by Margarida Vasconcelos et al.. Frontiers in Psychiatry

Immagine: Portrait of actor Christian Bale (Mishyra Vladimir)

2 commenti Aggiungi il tuo

  1. gianni ha detto:

    Questo è un paradosso dimenticato, nel senso che se ne parla tantissimo ma incredibilmente più si va avanti e più il fenomeno peggiora, giovani che si chiudono in casa (anche prima del covid) oppure non in grado di provare sentimenti o altro ancora………
    A me sembra un fenomeno multifattoriale causato dalle priorità sociali mondialmente diffuse e in apparenza inarrestabili ma sbagliate.
    Cerchiamo pure di creare delle bolle virtuose, molto utili, e contemporaneamente cerchiamo pure di scoprire le modifiche cellulari infinitesimali finali ma per risolvere i problemi bisogna concentrarsi sulle cause sociali prioritarie. sulla loro mitigazione e progressiva riduzione ai minimi fisiologici.
    Soprattutto bisogna superare il personalismo imperante, la frammentazione sociale, il culto della personalità perchè divisi si perde in qualsiasi circostanza, è l’unione che dà la forza di resistere ai molti e ben noti nemici dell’umanità.

    "Mi piace"

    1. Niente da aggiungere…

      "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.