
Avere un’epidurale durante il parto non è associato a un maggior rischio di autismo nel bambino, secondo uno studio condotto da ricercatori della Stanford University School of Medicine e dell’Università di Manitoba. Lo studio, pubblicato online il 19 aprile su JAMA Pediatrics , aiuta a risolvere le questioni sollevate da un precedente rapporto ampiamente criticato sull’argomento. Non hanno trovato prove di alcun legame autentico tra avere un’epidurale e mettere il bambino a maggior rischio di disturbo dello spettro autistico.
Lo studio dovrebbe aiutare a rassicurare sia i medici che le donne incinte sul favorevole profilo di sicurezza dell’epidurale. Le epidurali sono la forma più comune di sollievo dal dolore durante il parto, utilizzata da circa tre quarti delle donne in travaglio negli Stati Uniti. L’autismo è un disturbo dello sviluppo che colpisce un bambino su 54 a livello nazionale. L’epidurale è il gold standard nella gestione del dolore del travaglio. La stragrande maggioranza delle prove sull’epidurale, inclusa quella del nuovo studio, mostra che sono i mezzi più efficaci per fornire sollievo dal dolore alle donne durante il travaglio e che le complicazioni gravi sono rare. Durante un’epidurale, l’anestetico viene somministrato dal catetere nello spazio attorno al midollo spinale della donna. Le epidurali alleviano il dolore dalle contrazioni del travaglio consentendo alle donne di rimanere vigili e spingere durante il parto. Hanno anche altri vantaggi importanti, ma sottovalutati. Ad esempio, l’epidurale può fornire l’anestesia alle donne in travaglio che richiedono un taglio cesareo non pianificato e spesso urgente. Inoltre rappresentano un rischio inferiore per la madre e il bambino rispetto all’anestesia generale, che può essere necessaria se una donna che non ha già avuto un’epidurale ha bisogno di un taglio cesareo di emergenza.
Nell’ottobre 2020, uno studio sulle nascite in California ha affermato che l’uso epidurale era associato a un rischio maggiore del 37% di una successiva diagnosi di autismo per i bambini. Ma lo studio è stato ampiamente criticato per non aver tenuto conto di molti fattori di rischio socioeconomici, genetici e medici per l’autismo – separati dall’epidurale – che potrebbero essere più comuni tra le donne che scelgono l’epidurale. Gli esperti hanno anche notato che era biologicamente non plausibile che l’epidurale aumentasse il rischio di autismo. Poco dopo il rilascio di quello studio, diverse società professionali hanno rilasciato una dichiarazione in cui affermava che lo studio non forniva prove scientifiche credibili che l’epidurale causasse l’autismo.
La nuova ricerca ha esaminato l’uso epidurale durante il parto e le successive diagnosi di autismo a Manitoba, in Canada. Comprendeva 123.175 bambini nati tra il 2005 e il 2016 e seguiti fino al 2019. Manitoba ha questi meravigliosi set di dati collegati che coprono l’intera popolazione, inoltre il team di ricerca è stato in grado di accedere alle informazioni che collegavano le cartelle cliniche degli individui, le prescrizioni, altri dati relativi alla salute, le informazioni socioeconomiche e le informazioni sui bambini risultati accademici. Sono informazioni straordinarie che sono super ricche.
Tutti i bambini nello studio sono nati tramite parto vaginale ed erano nati singoli, non gemelli o altri multipli. Di quelli studiati, il 38,2% dei bambini è stato esposto ad anestesia epidurale durante il travaglio; il resto no. Dei bambini esposti all’epidurale durante il travaglio, al 2,1% è stato successivamente diagnosticato un disturbo dello spettro autistico, rispetto all’1,7% dei bambini non esposti all’epidurale. Ma poi i ricercatori hanno controllato i fattori che si pensava potessero influenzare potenzialmente il rischio di autismo, molti di più di questi fattori rispetto allo studio precedente. Questi includevano fattori socioeconomici (istruzione delle madri, stato civile, livello socioeconomico del vicinato e ricezione del benessere durante la gravidanza); storia medica pre-gravidanza delle madri (inclusi diabete, ipertensione, ansia e depressione); condizioni mediche durante la gravidanza; fumo, alcol e droghe ricreative da parte delle madri; ricovero delle madri per malattia mentale durante la gravidanza; l’uso da parte delle madri di diversi tipi di farmaci da prescrizione (benzodiazepine, antidepressivi e antiepilettici); complicazioni mediche del parto; e fattori correlati alla gravidanza e al travaglio delle madri, inclusa la durata della gravidanza, se il travaglio è stato indotto o aumentato e se il feto era grande o in difficoltà durante il travaglio.
I ricercatori hanno anche analizzato coppie di fratelli in cui la madre ha ricevuto un’epidurale durante la nascita di un bambino ma non l’altra. Questo confronto ha fornito un modo per spiegare i fattori genetici e familiari, che influenzano il rischio di autismo. Una volta che i ricercatori si sono aggiustati per tutti i fattori di confusione, non c’è stata alcuna differenza statisticamente significativa nel rischio di autismo tra i bambini le cui madri hanno ricevuto l’epidurale durante la loro nascita e quelli che non l’hanno fatto. La considerazione dei fattori genetici e legati alla famiglia ha ridotto ulteriormente la differenza tra i gruppi. Il team ha condotto molte analisi diverse e ha ripetutamente riscontrato una mancanza di associazione tra epidurali e autismo. Questo rende davvero sicuri di quanto siano stati robusti i risultati.
Questo studio ha una scoperta più forte perché ha tenuto conto dei limiti del primo studio. Un’epidurale rimane un mezzo ben consolidato ed efficace per fornire sollievo dal dolore durante il travaglio, con numerosi vantaggi ad esso associati.
Daniele Corbo
Bibliografia: “Association of Epidural Labor Analgesia With Offspring Risk of Autism Spectrum Disorders” by Elizabeth Wall-Wieler et al. JAMA Pediatrics
Immagine: Giving Birth (Chenlu Zhu)
Hey Daniele! I hope You are well!!! Cool post. All I can say is THANK GOD for epidurals. I lasted as long as I could without, but…wow. It was SOOOO helpful. This info is nice to hear. Thank You and Cheers!!! 🤗
"Mi piace""Mi piace"
Thanks! I’m well, I hope you, too. Yes, epidurals really are big helps. Hugs😊🤗
"Mi piace"Piace a 1 persona
😊
"Mi piace""Mi piace"