
Impegnarsi nelle faccende domestiche può essere utile per la salute del cervello negli anziani. In un recente studio del Baycrest’s Rotman Research Institute (RRI), gli anziani che trascorrevano più tempo nelle faccende domestiche hanno mostrato una maggiore dimensione del cervello, che è un forte predittore della salute cognitiva. Gli scienziati sanno già che l’esercizio ha un impatto positivo sul cervello, ma questo studio è il primo a dimostrare che lo stesso può essere vero per le faccende domestiche.
Capire come le diverse forme di attività fisica contribuiscono alla salute del cervello è fondamentale per lo sviluppo di strategie per ridurre il rischio di declino cognitivo e demenza negli anziani. In questo studio, pubblicato sulla rivista BMC Geriatrics, i ricercatori hanno esaminato i legami tra le faccende domestiche, il volume del cervello e la cognizione in un gruppo di 66 anziani cognitivamente sani che vivono nella comunità. I partecipanti hanno partecipato a tre visite di valutazione presso il Baycrest Hospital, tra cui una valutazione della salute, imaging cerebrale strutturale e valutazione cognitiva. Ai partecipanti è stato chiesto il tempo trascorso nelle faccende domestiche, come pulire, spolverare, preparare e pulire i pasti, fare la spesa, lavori domestici pesanti, lavori in giardino, riparazioni domestiche e assistenza.
I ricercatori hanno scoperto che gli anziani che trascorrevano più tempo impegnati in tali attività avevano un volume cerebrale maggiore, indipendentemente dalla quantità di esercizio che facevano. Ciò è stato osservato nell’ippocampo, che svolge un ruolo importante nella memoria e nell’apprendimento, e nel lobo frontale, che è coinvolto in molti aspetti della cognizione.
Sebbene sia possibile che le persone con cervelli più grandi abbiano maggiori probabilità di svolgere le faccende domestiche, potrebbero esserci diverse spiegazioni per i benefici cerebrali dell’attività fisica domestica. In primo luogo, sappiamo che la salute del cuore è strettamente legata alla salute del cervello. Potrebbe essere che le faccende domestiche abbiano un effetto simile sul cuore e sui vasi sanguigni dell’esercizio aerobico a bassa intensità. In secondo luogo, la pianificazione e l’organizzazione coinvolte nelle faccende domestiche possono promuovere la formazione di nuove connessioni neurali nel tempo, anche con l’avanzare dell’età. In terzo luogo, potrebbe essere che gli anziani che si occupavano di più faccende domestiche trascorressero meno tempo a essere sedentari, il che ha dimostrato di essere associato a esiti negativi sulla salute, inclusa la cattiva salute del cervello.
Oltre ad aiutare a guidare le raccomandazioni sull’attività fisica per gli anziani, questi risultati possono anche motivarli a essere più attivi, poiché le faccende domestiche sono un aspetto naturale e spesso necessario della vita quotidiana di molte persone e quindi sembrano più raggiungibili. Come passo successivo, i ricercatori vorrebbero valutare l’attività fisica domestica in modo più obiettivo utilizzando la tecnologia indossabile. Con finanziamenti aggiuntivi, potrebbero anche pianificare sperimentazioni controllate con l’obiettivo di aumentare l’attività domestica degli individui e studiare i cambiamenti cerebrali nel tempo.
Daniele Corbo
Bibliografia: “Household physical activity is positively associated with gray matter volume in older adults” by Noah D. Koblinsky, Liesel-Ann C. Meusel, Carol E. Greenwood and Nicole D. Anderson. BMC Geriatrics
Immagine: Objects on the terrace (Giuseppe Sciortino)
Le faccende domestiche fanno bene a chi non le fa. Il beneficio fisico, se ne sei praticamente l’unico responsabile, che , nella vita, ha mille altri compiti e ruoli, non bilancia in nessun modo frustrazione e stress. Fanno anche ingrassare perché necessitano compensazioni alimentari. Parola di donna.
"Mi piace""Mi piace"
Anche parola di uomo che le fa😅😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Direi che la mia vita ne è stata ossessionata! Mettiamoci anche la spesa…
"Mi piace""Mi piace"
L’essere ossessionati non va bene… Diventa tutto sgradevole e opprimente
"Mi piace"Piace a 1 persona
Non preoccuparti! Era un’iperbole. In effetti la mia vita è stata anche serena e piacevole, specialmente da quando ho potuto condividere con chi mi stava accanto tempo e fatiche. Vantaggi dell’età…
"Mi piace""Mi piace"
Ah, mi stavo preoccupando infatti…Mi fa piacere invece che tu possa condividere tutto! un abbraccio
"Mi piace"Piace a 1 persona
Se mia madre legge questo articolo sono fritta! 😆
Ciao! Serena notte. 😊
"Mi piace""Mi piace"
😂Allora ti auguro che non lo legga! Buona giornata, cara😘
"Mi piace"Piace a 1 persona
Non glielo farò leggere. 😌
Serena notte. 😊
"Mi piace"Piace a 1 persona
Io le ho sempre prese come un piacere, mi rilasso ad esempio quando ho pensieri più pesanti.
"Mi piace""Mi piace"
Anche io, se le posso fare senza fretta, mi rilassano.
"Mi piace"Piace a 1 persona