La solitudine degli uomini aumenta il rischio di cancro

Si può morire di solitudine? Forse no, ma sicuramente la solitudine aiuta a morire.
Un recente studio dell’Università della Finlandia orientale mostra che la solitudine tra gli uomini di mezza età è associata a un aumento del rischio di cancro.
Secondo i ricercatori, tenere conto della solitudine e delle relazioni sociali dovrebbe quindi essere una parte importante dell’assistenza sanitaria globale e della prevenzione delle malattie. I risultati, pubblicati su Psychiatry Research, hanno stimato, sulla base di studi condotti negli ultimi anni, che la solitudine potrebbe rappresentare un rischio per la salute altrettanto significativo del fumo o del sovrappeso. Questi risultati supportano l’idea che si dovrebbe prestare attenzione a questo problema.
Lo studio è stato avviato negli anni ’80 con la partecipazione di 2.570 uomini di mezza età della Finlandia orientale. La loro salute e mortalità sono state monitorate sulla base dei dati registrati fino ai giorni nostri. Durante il follow-up, 649 uomini, ovvero il 25% dei partecipanti, hanno sviluppato il cancro e 283 uomini (11%) sono morti di cancro. La solitudine ha aumentato il rischio di cancro di circa il dieci per cento. Questa associazione con il rischio di cancro è stata osservata indipendentemente dall’età, dallo stato socio-economico, dallo stile di vita, dalla qualità del sonno, dai sintomi della depressione, dall’indice di massa corporea, dalle malattie cardiache e dai loro fattori di rischio. Inoltre, la mortalità per cancro era più alta nei pazienti affetti da cancro che non erano sposati, vedovi o divorziati allo stato basale.
La consapevolezza degli effetti sulla salute della solitudine è in costante aumento. Pertanto, è importante esaminare, in modo più dettagliato, i meccanismi attraverso i quali la solitudine provoca effetti negativi sulla salute. Queste informazioni consentirebbero di alleviare meglio la solitudine e i danni da essa causati, nonché di trovare modi ottimali per mirare a misure preventive.

Daniele Corbo

Bibliografia: “Loneliness and social isolation increase cancer incidence in a cohort of Finnish middle-aged men. A longitudinal study” by Kraav, S., Lehto, S.M., Kauhanen, J., Hantunen, S., Tolmunen, T. Psychiatry Research

Immagine: Childe Hassam, Rainy midnight, 1890, Olio su tela, 54×46,4

6 commenti Aggiungi il tuo

  1. Le perle di R. ha detto:

    Pare proprio che gli uomini siano maggiormente sensibili alla solitudine, rispetto alle donne. Forse, perché le donne cercano modi per tenersi impegnate durante la propria giornata?

    "Mi piace"

    1. Credo che sia un modo diverso di elaborare le emozioni.

      Piace a 1 persona

    1. Davvero cara Luisa! Buona serata

      Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.