La natura è un posto felice per i bambini

Nature boy Painting by Eli Gross |

Secondo un nuovo studio pubblicato sulla rivista Child Indicators Research, i bambini piccoli delle aree svantaggiate vedono la natura e gli spazi esterni associati a “luoghi felici”.
I ricercatori hanno chiesto a 91 bambini di sette e otto anni di due scuole primarie in aree di deprivazione relativamente alta nell’Est dell’Inghilterra di disegnare il loro luogo felice, prima di coinvolgerli in discussioni di gruppo su come percepiscono il proprio benessere. Più della metà dei bambini ha creato disegni che includevano aspetti della natura e degli spazi esterni, come alberi, erba, parchi, giardini, laghi, fiumi, campi da gioco all’aperto, arcobaleni o luce solare. Gli alberi, in particolare, sono stati disegnati da un terzo dei bambini. Tuttavia, lo studio ha scoperto che gli elementi della natura esistevano principalmente sullo sfondo dei disegni. Altri aspetti del benessere, come un senso di sicurezza, relazioni positive con la famiglia e gli amici e il bisogno di amore e felicità, erano più espliciti nelle immagini.
Il lavoro sul campo per lo studio si è svolto una settimana prima del primo blocco del COVID-19 nel Regno Unito, nel marzo 2020, e quando è stato chiesto quali elementi vorrebbero tenere lontani dal loro posto felice, 14 dei bambini hanno menzionato specificamente il coronavirus.
Volevano che lo studio esplorasse la percezione del benessere dei bambini, poiché la maggior parte delle ricerche precedenti si è concentrata sugli adulti. Ciò nonostante un consenso sul fatto che le prospettive dei bambini differiscono in modo significativo da quelle degli adulti. Hanno identificato indicatori di benessere resi espliciti nei disegni dei bambini, come il bisogno di sicurezza, felicità e relazioni positive. È interessante notare che le rappresentazioni della natura esistono principalmente sullo sfondo e raramente erano l’obiettivo principale dei disegni. I disegni raffiguravano la natura e gli spazi esterni come interconnessi con tutti gli aspetti del benessere. Ad esempio, poter giocare all’aperto aumenta il benessere fisico, mentre essere in grado di mantenere la calma e apprezzare la bellezza della natura può essere collegato alla salute emotiva o mentale.
Ricerche precedenti hanno dimostrato che la ricchezza influisce sull’accesso alla natura, con i bambini che vivono in aree svantaggiate che hanno significativamente meno probabilità di avere accesso a spazi verdi e luoghi all’aperto per giocare. Questa ricerca suggerisce che la natura e gli spazi aperti sono alla base della considerazione del benessere di questi bambini. In quanto tale, rendere esplicita la natura e ripristinare l’interconnessione tra le arti e la natura dovrebbe essere una priorità fondamentale per la ricerca per aiutare a migliorare il benessere dei bambini.
Per ulteriori informazioni su questo progetto, visitare  eco-capabilities.co.uk

Daniele Corbo

Bibliografia: “Making Nature Explicit in Children’s Drawings of Wellbeing and Happy Spaces” by Zoe Moula, Nicola Walshe & Elsa Lee. Child Indicators Research

Immagine: Nature boy (Eli Gross)

3 commenti Aggiungi il tuo

  1. luisa zambrotta ha detto:

    La natura è un posto felice per tutti, se la si ama

    "Mi piace"

    1. Verissimo cara Luisa! Un abbraccio

      Piace a 1 persona

      1. luisa zambrotta ha detto:

        🌺🌿🌺🌿🌺🌿🌺🌿🌺

        "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.