Gli animali offrono supporto emotivo a chi soffre di malattie mentali croniche

Girl with a rainbow dog Painting by Hanna Ilczyszyn

Un team guidato da un ricercatore presso il College of Health and Human Services ha pubblicato la prima prova empirica che gli animali di supporto emotivo possono fornire benefici quantificabili a persone con gravi malattie mentali che stanno vivendo depressione, ansia e solitudine. La ricerca dà credito ai numerosi resoconti aneddotici di animali di supporto emotivo che hanno impatti positivi su problemi di salute mentale cronici. Questa è la prima prova scientifica pubblicata e revisionata che gli animali di supporto emotivo possono giovare alla salute mentale delle persone. La speranza è che questo studio pilota catalizzi ulteriori ricerche in questo settore con una metodologia più rigorosa.
Gli animali di supporto emotivo, spesso fraintesi e spesso diffamati, non sono né animali domestici né animali di servizio altamente addestrati. Gli animali di supporto emotivo non necessitano di formazione o certificazione formale, ma sono riconosciuti per iscritto da un professionista della salute o della salute mentale come terapeuticamente necessari per una persona con una condizione patologica di salute o di salute mentale. La condizione della persona deve soddisfare la definizione di disabilità ai sensi del Fair Housing Act, una politica immobiliare federale che protegge dalla discriminazione abitativa legata alla disabilità. Sebbene esista un notevole corpo di ricerca sui benefici degli animali domestici che aiuta a informare la raccomandazione di animali di supporto emotivo in ambito sanitario, non è stata pubblicata in precedenza alcuna ricerca scientifica incentrata specificamente sui benefici degli animali di supporto emotivo.
Nello studio pilota UToledo, i ricercatori del College of Health and Human Services hanno seguito un piccolo gruppo di partecipanti allo studio che erano accoppiati con un cane o un gatto del rifugio attraverso il programma Hope and Recovery Pet, un’innovativa partnership comunitaria di UToledo, la Toledo Humane Society e ProMedica. I partecipanti allo studio, che soddisfacevano tutti i criteri di basso reddito ed erano stati identificati come a rischio di isolamento sociale, sono stati indirizzati dai loro fornitori di salute mentale. I ricercatori hanno testato regolarmente i partecipanti per i cambiamenti in un trio di biomarcatori relativi a stress e legame e hanno somministrato sondaggi sulla depressione, l’ansia e la solitudine dei partecipanti prima dell’adozione e alla fine del periodo di studio di 12 mesi. Alla conclusione dello studio, hanno trovato una diminuzione statisticamente significativa della depressione, dell’ansia e della solitudine dei partecipanti misurata da scale standardizzate. I ricercatori hanno anche osservato un modello coerente di quantità maggiori dell’ormone legante ossitocina e quantità inferiori dell’ormone dello stress cortisolo dopo che i partecipanti si sono impegnati in interazioni mirate con il loro animale di supporto emotivo per periodi di 10 minuti. Sebbene non sia un risultato statisticamente significativo, l’analisi ha suggerito che i partecipanti potrebbero aver beneficiato dei loro animali a livello biologico.
I risultati dei biomarcatori, insieme alle indagini standardizzate su stress, ansia e solitudine e interviste qualitative insieme suggeriscono intuizioni su come gli animali di supporto emotivo possono aiutare a ridurre i sintomi e la solitudine associati alla malattia mentale cronica. Non si possono fare generalizzazioni o affermazioni di ampio respiro, ma i risultati sono piuttosto semplici per questo particolare gruppo di persone. I ricercatori hanno osservato il più alto aumento di ossitocina a 12 mesi, il che potrebbe indicare che il legame dei partecipanti con il loro cane o gatto si era rafforzato nel tempo. La ricerca qualitativa ha corroborato questa idea: in interviste a tempo indeterminato, i partecipanti allo studio hanno parlato di sentirsi molto più emotivamente attaccati ai rispettivi animali alla fine dello studio. La ricerca, appena pubblicata lunedì sul Human-Animal Interaction Bulletin, si basa sulla precedente ricerca sul legame uomo-animale e potrebbe aprire la strada a un nuovo modo di pensare su come gli animali di supporto emotivo possono essere implementati come strategia nella gestione dei problemi cronici di salute mentale.
L’interesse del team di ricerca nello studio di come gli animali influenzano la salute mentale è iniziato dopo aver lavorato su valutazioni per il suicidio e aver scoperto che gli animali domestici delle persone erano spesso un fattore protettivo. Da allora ha dedicato gran parte della sua ricerca accademica all’argomento. Nel 2017 ha pubblicato il libro “Human-Animal Interactions: A Social Work Guide”. Sebbene lo studio pubblicato di recente fosse di piccole dimensioni, potrebbe rappresentare un passo importante verso la dimostrazione del valore degli animali di supporto emotivo per la salute umana. Abbiamo assistito a un aumento significativo dell’isolamento sociale a causa del COVID-19, in particolare tra i soggetti più vulnerabili ai suoi effetti. Ora più che mai, bisogna pensare a sfruttare ogni risorsa a nostra disposizione. Tali sforzi possono portare benefici sia alle persone che agli animali bisognosi. Il programma Hope and Recovery Pet esemplifica questo, fornendo animali di supporto emotivo per le persone con malattie mentali mentre si collocano gli animali senza casa in case permanenti e amorevoli. Il legame uomo-animale è una risorsa sottoutilizzata per il benessere umano e animale. Queste scoperte servono anche a respingere l’idea che gli animali di supporto emotivo siano poco più di uno schema volto a sfruttare il sistema per conferire uno status speciale agli animali domestici. Per le persone nel nostro studio che vivono con una malattia mentale cronica, essere accoppiato ad un animale appropriato sembra avere effetti positivi dimostrabili sul loro benessere.

Daniele Corbo

Bibliografia: The study will appear in Human-Animal Interaction Bulletin

Immagine: Girl with a rainbow dog (Hanna Ilczyszyn)

Un commento Aggiungi il tuo

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.