La perdita dei denti può influire sulla capacità di svolgere le attività quotidiane

Me & my teeth Painting by Jan-Hein Arens

Secondo i ricercatori dell’UCL e della Tokyo Medical and Dental University, gli anziani con denti più naturali sono in grado di svolgere meglio le attività quotidiane come cucinare un pasto, fare una telefonata o fare la spesa. Lo studio pubblicato sul  Journal of  American Geriatrics Society ha analizzato i dati di 5.631 adulti dell’English Longitudinal Study of Aging (ELSA) di età compresa tra 50 e 70 anni. Precedenti studi hanno mostrato il legame tra perdita dei denti e ridotta capacità funzionale, ma non hanno stabilito un nesso causale. 
In questo studio il team di ricerca ha voluto indagare l’effetto causale della perdita dei denti sulla capacità di qualcuno di svolgere le attività quotidiane. Dopo aver considerato fattori come lo stato socioeconomico dei partecipanti e la cattiva salute generale, hanno ancora scoperto che esisteva un legame indipendente tra la perdita dei denti e la capacità di svolgere le attività quotidiane. Per lo studio, ai partecipanti è stato chiesto quanti denti naturali avessero, con gli anziani che di solito hanno fino a 32 denti naturali che si perdono nel tempo. Quindi, utilizzando i dati raccolti nel 2014-2015, i ricercatori hanno misurato l’effetto della perdita dei denti sulla capacità delle persone di svolgere attività strumentali chiave della vita quotidiana (IADL). Le attività includevano la preparazione di un pasto caldo, la spesa, le telefonate, l’assunzione di farmaci, il lavoro in casa o in giardino o la gestione del denaro.
Si sa da studi precedenti che la perdita dei denti è associata a una ridotta capacità funzionale, ma questo studio è il primo a fornire prove sull’effetto causale della perdita dei denti su le attività strumentali della vita quotidiana (IADL) tra gli anziani in Inghilterra. E questo effetto è notevole. Ad esempio, gli anziani con 10 denti naturali hanno il 30% in più di probabilità di avere difficoltà con le attività chiave della vita quotidiana come fare la spesa o lavorare in casa o in giardino rispetto a quelli con 20 denti naturali. Anche dopo aver preso in considerazione fattori come il titolo di studio del partecipante, la salute auto-valutata e il livello di istruzione dei genitori, ad esempio, hanno ancora trovato un’associazione positiva tra il numero di denti naturali che una persona aveva e la sua capacità funzionale.
Il team di ricercatori osserva che avere più denti naturali è associato a ritardare l’insorgenza della disabilità e della morte e che la perdita dei denti può anche ostacolare le interazioni sociali che sono legate a una qualità della vita più scadente. Suggeriscono anche che la perdita dei denti potrebbe essere collegata a una dieta più povera con meno nutrienti. I ricercatori affermano che i risultati devono essere interpretati con cautela a causa del design complesso e sono necessari ulteriori studi per indagare sulla relazione casuale tra la perdita dei denti e la capacità funzionale. 
Prevenire la perdita dei denti è importante per mantenere la capacità funzionale tra gli anziani. Data l’elevata prevalenza della perdita dei denti, questo effetto è considerevole e mantenere una buona salute orale per tutto il corso della vita potrebbe essere una strategia per prevenire o ritardare la perdita di competenza funzionale. Il guadagno in termini di salute derivante dal mantenimento dei denti naturali potrebbe non essere limitato ai risultati sulla salute orale, ma avere una rilevanza più ampia per promuovere la capacità funzionale e migliorare la qualità generale della vita.

Daniele Corbo

Bibliografia: “Causal Effect of Tooth Loss on Functional Capacity in Older Adults in England: A Natural Experiment” by Georgios Tsakos et al. Journal of the American Geriatrics Society

Immagine: Me & my teeth (Jan-Hein Arens)

3 commenti Aggiungi il tuo

  1. Sheree ha detto:

    E vero!

    "Mi piace"

      1. Sheree ha detto:

        😎

        "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.