Il cervello regola sia il mangiare per fame che per il piacere attraverso i neuroni che producono serotonina nel mesencefalo, ma i diversi tipi di alimentazione sono collegati da circuiti indipendenti che non influenzano l’altro tipo di alimentazione.
Mese: luglio 2021
Cosa fa lo stress al corpo
I ricercatori spiegano in che modo lo stress influisce sulla salute fisica e mentale e forniscono strategie per mitigare gli effetti.
Vivere vicino ai boschi fa bene alla salute mentale dei bambini e dei giovani
I ricercatori hanno scoperto una correlazione tra una migliore funzione cognitiva e un minor rischio di problemi emotivi o comportamentali nei bambini e negli adolescenti che vivono vicino ad aree boschive e spazi verdi.
La scienza della “lettura della mente”: quanto bene comprendiamo gli altri?
I ricercatori studiano la mentalizzazione, ovvero come siamo in grado di capire cosa sta pensando un’altra persona e in che modo questo processo differisce dall’empatia.
La resilienza è dinamica, non un tratto caratteriale statico
La resilienza varia perché comprende il modo in cui gli individui rispondono a una varietà di circostanze nel tempo.
Sentirsi al sicuro: un trattamento efficace per la paranoia
Sentirsi al sicuro è un nuovo ed efficace metodo di trattamento che riduce significativamente i sintomi per chi soffre di deliri persecutori e paranoia.