
La musica ha il potere di calmare, dare energia e ispirare. Rafforza anche i percorsi nel cervello che, secondo i neurologi, possono portare a una migliore comprensione della cognizione e della demenza.
Per aiutare a capire meglio come la musica rafforza il cervello, il gruppo di ricerca della Mayo Clinic in Arizona, spiega come la musica riesca a condizionare così potentemente la nostra mente. Una delle funzioni più elevate con cui un cervello umano può impegnarsi è l’esecuzione della musica. Man mano che si impara a padroneggiare quegli strumenti musicali, ci sono alcune connessioni che crescono e si potenziano nel cervello.
Al cervello piace essere sfidato. Sappiamo che più lingue conosci, minore è il rischio di demenza. E la musica sembra essere un linguaggio. Comprendere l’effetto della musica consente a neurologi, neurochirurghi e neuroscienziati di comprendere meglio il cervello. È un ottimo modo per mappare meglio il cervello, sia per migliorare la sicurezza della chirurgia, ma anche per esplorare nuove strade per nuove terapie per varie condizioni del cervello umano, comprese le malattie degenerative e i problemi di memoria. Comprendendo questi percorsi che contribuiscono alla memoria musicale e alla memoria cognitiva, questo consentirà di risolvere i problemi di degenerazione come la demenza, ma aprirà anche nuove opportunità per migliorare il funzionamento cerebrale.
Daniele Corbo
Bibliografia: Mayo Clinic
Immagine: Music I (Vesna Martinjak)
Stamattina concordo in tutto 😚
"Mi piace""Mi piace"
Bene, meno male😅😘
"Mi piace""Mi piace"
L’ha ripubblicato su sketchuniversee ha commentato:
🎻 WELL DEARS, MUSIC IS SO SUITABLE TO BEGIN A NEW YEAR.
"Mi piace""Mi piace"