
Un piccolo studio, pubblicato il 22 settembre sulla rivista Heliyon, su studenti universitari ha scoperto che gli individui con una variante specifica nel gene del recettore dell’ossitocina OXTR seguono più persone su Instagram. Tuttavia, l’indagine non ha trovato prove che le interazioni gene-ambiente influenzino la socialità online.
I risultati attuali dovrebbero essere interpretati con grande cautela nel panorama degli studi di associazione genetica. Questa è una piccola indagine iniziale del fenomeno e dovrebbe essere seguita in diversi paesi e in campioni più ampi. L’ossitocina, che è stata soprannominata l’ormone dell’amore, è un neuropeptide che svolge un ruolo cruciale nelle abilità sociali nei mammiferi. È stato dimostrato che varianti genetiche chiamate polimorfismi a singolo nucleotide (SNP) all’interno di OXTR predicono il comportamento e l’attaccamento genitoriali. Ricerche precedenti hanno anche dimostrato che le persone con l’allele G dell’OXTR SNP rs53576 cercano più supporto sociale in ambienti ostili rispetto agli individui con l’allele A. Inoltre, gli individui con il genotipo GG riferiscono di avere una maggiore empatia e soddisfazione coniugale rispetto ai portatori di alleli A.
Ma c’è stata relativamente poca ricerca sulle interazioni gene-ambiente nel contesto del comportamento sociale online. Per colmare questa lacuna di conoscenza, i ricercatori hanno studiato se OXTR interagisce con un fattore ambientale, l’attaccamento degli adulti, per influenzare il comportamento di Instagram.
Allo studio hanno partecipato un totale di 57 studenti iscritti alla Nanyang Technological University di Singapore. Tutti avevano un’età compresa tra 18 e 25 anni, 16 erano maschi e nessuno aveva figli o una storia di disturbi psichiatrici, neurologici o genetici. Hanno fornito campioni di DNA e completato un questionario online che ha valutato il loro comportamento ansioso e di evitamento nelle relazioni strette con i partner. I ricercatori hanno utilizzato i campioni di DNA per il genotipo OXTR rs53576 e SNP rs2254298. Hanno anche esaminato i profili Instagram dei partecipanti, incluso il numero di post, follower e persone seguite.
Contrariamente alle loro aspettative, non ci sono state interazioni gene-ambiente significative. Per rs53576, gli individui con il genotipo AA hanno seguito più persone dei portatori di allele G, indipendentemente dalla qualità delle loro relazioni intime. Secondo i ricercatori, il genotipo AA potrebbe rendere gli individui più inclini ad essere socievoli online. Nel complesso, il ruolo svolto dagli alleli A e G degli SNP OXTR nei confronti del comportamento sociale generale è dibattuto. I risultati attuali potrebbero ispirare la ricerca futura che esplora la socialità online con una prospettiva gene-ambiente.
Daniele Corbo
Bibliografia: “The relation between oxytocin receptor gene polymorphisms, adult attachment, and Instagram sociability: An exploratory analysis” by Carollo et al. Heliyon
Immagine: Social Light (Marzia Vincenza Ciliberto)
Una tragedia! Se la socialità e l’essere propensi ad essere più sociali è connessa con i social, per l’umanità è una tragedia!
"Mi piace""Mi piace"
Davvero una tragedia! Buona domenica Laura
"Mi piace""Mi piace"
Grazie Daniele
Buona domenica anche a te
"Mi piace""Mi piace"