Emicranie causate da alterazioni dei livelli di metaboliti

Headaches Paintings For Sale |

Le emicranie sono un dolore per la testa e purtroppo anche per il portafogli, ma le cause genetiche scoperte di recente dai ricercatori del QUT potrebbero aprire la strada a nuovi farmaci e terapie preventive. I risultati delle analisi genetiche sono stati pubblicati su  The American Journal of Human Genetics  dal gruppo del QUT Center for Genomics and Personalized Health. Il team ha identificato collegamenti genetici causali a tre livelli di metaboliti nel sangue che aumentano il rischio di emicrania:

  1. livelli più bassi di DHA, un omega-3 noto per ridurre l’infiammazione
  2. livelli più elevati di LPE (20:4), una sostanza chimica che blocca una molecola antinfiammatoria
  3. livelli più bassi di un terzo metabolita, attualmente non caratterizzato, chiamato X-11315.

Questi collegamenti genetici potrebbero ora essere presi di mira da ricerche future e studi clinici per sviluppare e testare composti che influenzano i livelli dei metaboliti e prevengono l’emicrania.
Si stima che l’emicrania costi all’economia australiana 35,7 miliardi di dollari ogni anno e che i trattamenti attuali hanno fallito fino al 50 percento dei pazienti con emicrania. Le relazioni osservate tra i fattori genetici che influenzano i livelli dei metaboliti nel sangue e il rischio genetico per l’emicrania suggeriscono un’alterazione dei metaboliti nelle persone con emicrania.
I metaboliti sono sostanze prodotte o utilizzate quando il corpo scompone cibo, farmaci o sostanze chimiche durante il metabolismo. Le variazioni dei livelli ematici dei metaboliti possono essere dovute alla dieta, allo stile di vita e alla genetica, ma sono facili da misurare e possono essere modificate utilizzando la pianificazione e l’integrazione della dieta.
Le persone con emicrania avevano livelli più elevati di acidi grassi di lunghezza inferiore ad eccezione dell’acido docosaesaenoico (DHA), un omega-3 a catena molto lunga che protegge dall’emicrania. Gli acidi grassi sono costituiti da lipidi più complessi che aiutano con la segnalazione cellulare, la composizione della membrana cellulare e l’espressione genica, influenzando il rischio di malattia.
Livelli più bassi di DHA sono associati a infiammazioni, disturbi cardiovascolari e cerebrali, come la depressione, che sono tutti collegati al rischio di emicrania. LPE (20:4) era un composto chimico che bloccava la produzione di una molecola antinfiammatoria chiamata anandamide. Se LPE (20: 4) è controllato per consentire la produzione di più anandamide per ridurre l’infiammazione, questo potrebbe potenzialmente prevenire l’emicrania. Anche i livelli ematici più bassi di un terzo metabolita chiamato X-11315 hanno aumentato il rischio di emicrania e che la sua caratterizzazione era un’area di ricerca futura.

Daniele Corbo

Bibliografia: “Genetic overlap and causality between blood metabolites and migraine” by Dale Nyholt et al. American Journal of Human Genetics

Immagine: Headplant nr.1987 (Marcelina amelia)

Un commento Aggiungi il tuo

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.