
Un nuovo studio ha scoperto che quattro settimane di dieta a base di alimenti altamente trasformati hanno portato a una forte risposta infiammatoria nel cervello dei ratti anziani che era accompagnata da segni comportamentali di perdita di memoria. I ricercatori hanno anche scoperto che l’integrazione della dieta trasformata con l’acido grasso omega-3 DHA previene i problemi di memoria e riduce quasi interamente gli effetti infiammatori nei ratti più anziani. Neuroinfiammazione e problemi cognitivi non sono stati rilevati in ratti adulti giovani che hanno mangiato la dieta elaborata.
La dieta dello studio imitava gli alimenti umani pronti per il consumo che sono spesso confezionati per una lunga durata, come patatine e altri snack, antipasti surgelati come piatti di pasta e pizza e salumi contenenti conservanti. Le diete altamente trasformate sono anche associate all’obesità e al diabete di tipo 2, suggerendo che i consumatori più anziani dovrebbero ridurre i cibi pronti e aggiungere alimenti ricchi di DHA, come il salmone, alla loro dieta, dicono i ricercatori, soprattutto considerando i danni al cervello invecchiato in questo studio è stato evidente in sole quattro settimane.
Il fatto che si vedano questi effetti così rapidamente è un po’ allarmante. Questi risultati indicano che il consumo di una dieta elaborata può produrre deficit di memoria significativi e improvvisi – e nella popolazione che invecchia, il rapido declino della memoria ha una maggiore probabilità di progredire in malattie neurodegenerative come il morbo di Alzheimer. Essendo consapevoli di questo, forse possiamo limitare gli alimenti trasformati nella nostra dieta e aumentare il consumo di cibi ricchi di DHA di acidi grassi omega-3 per prevenire o rallentare questa progressione. La ricerca è pubblicata sulla rivista Brain, Behavior and Immunity.
Questo laboratorio studia come gli eventi della vita quotidiana – come un intervento chirurgico, un’infezione o, in questo caso, una dieta malsana – potrebbero innescare un’infiammazione nel cervello che invecchia, con un focus specifico sulle regioni dell’ippocampo e dell’amigdala. Questo lavoro si basa sulla sua precedente ricerca che suggerisce che una dieta a breve termine e ricca di grassi può portare a perdita di memoria e infiammazione del cervello negli animali più anziani e che i livelli di DHA sono più bassi nell’ippocampo e nell’amigdala del cervello di ratto anziano.
Il DHA, o acido docosaesaenoico, è un acido grasso omega-3 presente insieme all’acido eicosapentaenoico (EPA) nel pesce e in altri frutti di mare. Tra le molteplici funzioni del DHA nel cervello c’è un ruolo nel respingere una risposta infiammatoria: questo è il primo studio sulla sua capacità di agire contro l’infiammazione cerebrale provocata da una dieta elaborata. Il team di ricerca ha assegnato in modo casuale ratti maschi di 3 e 24 mesi al loro cibo normale (32% calorie da proteine, 54% da carboidrati complessi a base di grano e 14% da grassi), una dieta altamente elaborata (19,6 % di calorie da proteine, 63,3% da carboidrati raffinati – amido di mais, maltodestrina e saccarosio – e 17,1% da grassi), o la stessa dieta elaborata integrata con DHA. L’attivazione di geni legati a una potente proteina pro-infiammatoria e ad altri marcatori di infiammazione è stata significativamente elevata nell’ippocampo e nell’amigdala dei ratti più anziani che hanno mangiato solo la dieta trasformata rispetto ai ratti giovani con qualsiasi dieta e ai ratti anziani che hanno mangiato il integratore di DHA cibo trattato.
I ratti più anziani con la dieta elaborata hanno anche mostrato segni di perdita di memoria negli esperimenti comportamentali che non erano evidenti nei ratti giovani. Hanno dimenticato di aver trascorso del tempo in uno spazio sconosciuto in pochi giorni, segno di problemi con la memoria contestuale nell’ippocampo, e non hanno mostrato un comportamento di paura anticipatoria a un segnale di pericolo, il che suggeriva la presenza di anomalie nell’amigdala. L’amigdala negli esseri umani è stata implicata nei ricordi associati a eventi emotivi, che producono paura e ansia. Se questa regione del cervello è disfunzionale, i segnali che predicono il pericolo possono essere persi e potrebbero portare a decisioni sbagliate.
I risultati hanno anche mostrato che l’integrazione di DHA nelle diete di alimenti trasformati consumate dai ratti più anziani ha efficacemente prevenuto l’elevata risposta infiammatoria nel cervello, nonché i segni comportamentali di perdita di memoria. I ricercatori non conoscono il dosaggio esatto di DHA – o calorie e nutrienti precisi – assunti dagli animali, che avevano tutti accesso illimitato al cibo. Entrambi i gruppi di età hanno guadagnato una quantità significativa di peso con la dieta elaborata, con gli animali anziani che guadagnano significativamente più degli animali giovani.
L’integrazione di DHA non ha avuto alcun effetto preventivo sull’aumento di peso associato al consumo di cibi altamente trasformati. Questa è stata una scoperta chiave: bisogna mettere in guardia dall’interpretare i risultati come una licenza per i consumatori di banchettare con alimenti trasformati fintanto che assumono un integratore di DHA. Una scommessa migliore per prevenire molteplici effetti negativi di cibi altamente raffinati sarebbe concentrarsi sul miglioramento generale della dieta. Questi sono i tipi di diete che sono pubblicizzati come a basso contenuto di grassi, ma sono altamente elaborati. Non hanno fibre e hanno carboidrati raffinati che sono anche conosciuti come carboidrati di bassa qualità. Le persone che sono abituate a guardare le informazioni nutrizionali devono prestare attenzione alla fibra e alla qualità dei carboidrati. Questo studio mostra davvero che queste cose sono importanti.
Daniele Corbo
Bibliografia: “Dietary DHA prevents cognitive impairment and inflammatory gene expression in aged male rats fed a diet enriched with refined carbohydrates” by Ruth Barrientos et al. Brain, Behavior and Immunity
Immagine: “Then AGE, bitch!” (Jim Gingerich)
condivido sul mio blog: siamo ciò che mangiamo. Mi sembra un articolo importante. Grazie Daniele e Buon fine settimana.
"Mi piace""Mi piace"
Grazie Augusta, sono contenuti da non sottovalutare. Buon fine settimana, un abbraccio🤗
"Mi piace"Piace a 1 persona
L’ha ripubblicato su AUACOLLAGE e ha commentato:
Un articolo molto interessante (come il suo blog, del resto!): siamo ciò che mangiamo…così troviamo parecchie risposte riguardo a certe “lentezze” o disagi.
"Mi piace""Mi piace"