
Un gruppo di ricerca della Clarkson University, sta conducendo ricerche per determinare se il microbioma intestinale e le vie metabolomiche nell’intestino potrebbero essere associati ai tratti della personalità, energia mentale, affaticamento mentale, energia fisica e affaticamento fisico.
Ci sono migliaia di tipi di batteri che vivono nell’intestino, compreso quello che è noto come il microbioma intestinale. Il numero di ogni tipo di batterio è determinato da molti fattori, come lo stato di salute, le abitudini alimentari e persino i livelli di attività fisica. I metabolomi intestinali sono piccole molecole, come amminoacidi, enzimi e cofattori, prodotte dal microbiota intestinale. È noto che il microbioma intestinale rimane stabile per la maggior parte della vita adulta, a meno che non ci sia un problema gastrointestinale o una persona stia assumendo antibiotici e i tratti della personalità possono richiedere anni per cambiare.
I ricercatori stanno lavorando per determinare se esiste un microbioma intestinale unico e percorsi metabolomici associati ai quattro tratti della personalità. Poiché un’analisi per uno studio completo è costosa, gli scienziati hanno scelto di eseguire prima la ricerca iniziale su un piccolo campione di giovani adulti fisicamente attivi. I risultati preliminari, pubblicati sulla rivista Nutrients , hanno scoperto che ci sono batteri e metabolomi distinti associati a ciascun tratto della personalità. Un batterio era associato a tre dei quattro tratti della personalità, ma nessuno tra tutti e quattro i tratti.
I risultati supportano il precedente lavoro del gruppo che riporta che l’energia mentale, l’affaticamento mentale, l’energia fisica e l’affaticamento fisico sono quattro stati d’animo biologici distinti, ma potrebbero esserci delle sovrapposizioni: ad esempio, puoi essere sia fisicamente affaticato che fisicamente energico allo stesso tempo. Lo studio mostra anche che i batteri e il metaboloma associati al metabolismo erano associati all’energia mentale o fisica, mentre i batteri associati all’infiammazione erano associati all’affaticamento mentale o fisico.
Queste nuove scoperte supportano il lavoro precedente in cui riportano che le sensazioni di energia sono associate ai processi metabolici, mentre le sensazioni di affaticamento sono associate ai processi infiammatori. Dato che stanno ancora imparando a conoscere il microbioma intestinale, non si sa se se provando a cambiare il nostro tratto di personalità, si potrebbe vedere un cambiamento nel microbioma intestinale; o se provando a cambiare il nostro microbioma intestinale, potremmo anche cambiare il nostro tratto di personalità.
Inoltre, questi risultati possono aiutare a spiegare alcune delle differenze interpersonali che si vedono in risposta agli effetti anti-affaticamento degli interventi nutrizionali. I ricercatori hanno recentemente pubblicato uno studio in cui hanno riferito che i tratti della personalità dell’energia mentale, dell’affaticamento mentale, dell’energia fisica e dell’affaticamento fisico sono associati al modo in cui rispondiamo a un intervento acuto con caffeina. Sebbene i ricercatori non sappiano se questa risposta sia dovuta al microbiota intestinale o ai marcatori epigenetici, i risultati dell’attuale studio forniscono loro alcune informazioni sul ruolo che l’intestino gioca nei tratti della personalità.
Successivamente, i ricercatori della Clarkson University hanno in programma di duplicare lo studio attuale con campioni provenienti da un numero molto maggiore di partecipanti. Stanno attualmente lavorando per ottenere l’approvazione per raccogliere un campione molto più ampio dai partecipanti sia a Clarkson che all’Università della Carolina del Nord a Chapel Hill. Si spera che l’ampio studio dia risposte più definitive e da lì si possano vedere se questi risultati possono aiutare a spiegare le differenze interpersonali negli interventi nutrizionali volti a modificare i sentimenti di energia e stanchezza.
Daniele Corbo
Bibliografia: “Trait Energy and Fatigue May Be Connected to Gut Bacteria among Young Physically Active Adults: An Exploratory Study” by Ali Boolani et al. Nutrients
Immagine: Belly (Štěpánka Pavlíková)
Buonasera, argomento della massima importanza, da seguire nel tempo in attesa di nuove evidenze.
"Mi piace""Mi piace"
Grazie mille, sicuramente ne parleremo ancora.
"Mi piace""Mi piace"
Interessante.
"Mi piace"Piace a 1 persona