
I ricercatori hanno sviluppato un nuovo metodo per addestrare le persone a essere creative, un metodo che promette di avere successo molto meglio degli attuali modi di stimolare l’innovazione. Questo nuovo metodo, basato sulla teoria narrativa, aiuta le persone a essere creative come lo sono i bambini e gli artisti: inventando storie che immaginano mondi alternativi, cambiano prospettiva e generano azioni inaspettate.
Il metodo narrativo funziona riconoscendo che siamo tutti creativi. Noi come società sottovalutiamo radicalmente la creatività dei bambini e di molti altri perché siamo ossessionati dall’idea che alcune persone siano più creative di altre. Ma la realtà è che semplicemente non stiamo allenando la creatività nel modo giusto.
I ricercatori del Project Narrative, hanno discusso del metodo narrativo per addestrare la creatività in un articolo appena pubblicato negli Annals of the New York Academy of Sciences. I ricercatori hanno utilizzato con successo l’approccio narrativo per addestrare i membri del Command and General Staff College dell’esercito americano. Fletcher ha scritto una guida di addestramento pubblicamente disponibile basata sui suoi metodi che è stata adattata agli ufficiali e al personale arruolato avanzato. Hanno anche collaborato con la Booth School of Business dell’Università di Chicago, l’Ohio State College of Engineering e diverse aziende Fortune 50 per insegnare la creatività al loro personale e agli studenti.
L’attuale base della formazione alla creatività è la tecnica nota come pensiero divergente, in uso dagli anni ’50. È un “approccio computazionale” alla creatività che tratta il cervello come una macchina logica. Funziona attraverso esercizi progettati, tra l’altro, per espandere la memoria di lavoro, favorire il pensiero analogico e promuovere la risoluzione dei problemi. Ma il pensiero divergente non ha prodotto i risultati che molti speravano. Un problema importante è che il suo approccio computazionale si basa su dati e informazioni sui problemi e sui successi del passato. Quello che non può fare è aiutare a preparare le persone a nuove sfide di cui oggi sappiamo poco. Non è possibile creare azioni davvero originali. Ma la macchina narrativa del cervello umano può.
Il metodo narrativo di formazione della creatività utilizza molte delle tecniche utilizzate dagli scrittori per creare storie. Uno è sviluppare nuovi mondi nella tua mente. Ad esempio, ai dipendenti di un’azienda potrebbe essere chiesto di pensare al loro cliente più insolito, quindi immaginare un mondo in cui tutti i loro clienti fossero così. Come cambierebbe la loro attività? Cosa dovrebbero fare per sopravvivere? Un’altra tecnica è il cambio di prospettiva. A un dirigente di un’azienda potrebbe essere chiesto di rispondere a un problema pensando come un altro membro del proprio team. Il punto di usare queste tecniche e altre simili non è che gli scenari che sogni si realizzeranno davvero. La creatività non consiste nell’indovinare correttamente il futuro. Si tratta di aprirsi all’immaginazione di possibilità radicalmente diverse. Quando lo fai, puoi rispondere più rapidamente e agilmente ai cambiamenti che si verificano. Fletcher ha osservato che l’approccio narrativo dell’allenamento della creatività attraverso il racconto di storie ricorda il modo in cui i bambini piccoli sono creativi e la ricerca mostra che i bambini piccoli sono più fantasiosi degli adulti. Ma la capacità dei bambini di svolgere compiti creativi diminuisce dopo quattro o cinque anni di scolarizzazione, secondo gli studi. È allora che i bambini iniziano un allenamento logico, semantico e della memoria intensivo. L’approccio narrativo alla creatività può aiutare le persone a sbloccare la creatività che potrebbero aver smesso di usare man mano che avanzavano a scuola.
Un vantaggio per le organizzazioni che addestrano i dipendenti a essere creativi è che non devono più sforzarsi di assumere “persone creative”. Cercare di assumere persone creative crea problemi perché le persone che i leader identificano come creative sono quasi sempre persone come loro. Quindi promuove la conformità invece dell’originalità. È meglio assumere un gruppo eterogeneo di persone e poi formarle per essere creative. Ciò crea una cultura che riconosce che ci sono già persone creative nella tua organizzazione di cui non stai approfittando. Mentre questo metodo narrativo di formazione alla creatività è già stato accolto positivamente.
I ricercatori stanno conducendo prove controllate randomizzate del curriculum di creatività su più di 600 major dell’esercito americano che fanno parte del Command and General Staff College. Stanno anche continuando a lavorare con nuove organizzazioni, come il Worthington Local School District in Ohio. Insegnare la creatività è una delle cose più utili che puoi fare al mondo, perché è solo trovare nuove soluzioni per risolvere i problemi. Questo nuovo metodo di formazione della creatività potrebbe provenire solo dal Project Narrative dell’Ohio State. Project Narrative riguarda il modo in cui le storie funzionano nel cervello. È la base che ha aiutato a mettere insieme questo nuovo modo di pensare e di formare alla creatività. E Project Narrative è esso stesso una prova del potere della creatività. È qualcosa che l’Ohio State ha creato, qualcosa che non sarebbe esistito altrimenti.
Daniele Corbo
Bibliografia: “A new method for training creativity: narrative as an alternative to divergent thinking” by Angus Fletcher et al. Annals of the New York Academy of Sciences
Immagine: In a creative burst. (Andrey Lyssenko)
Un commento Aggiungi il tuo