Condividere i ricordi con i bambini aiuta il loro benessere nell’età adulta

Uno studio dell’Università di Otago ha dimostrato che il modo in cui le madri condividono i ricordi con i loro figli durante l’infanzia influisce sulla salute mentale e sul benessere nella prima età adulta. I ricercatori hanno scoperto che i ventunenni raccontavano storie più coerenti sui punti di svolta nelle loro vite se alle loro madri fossero state insegnate nuove tecniche di conversazione due decenni prima. Questi adulti hanno anche riportato meno sintomi di depressione e maggiore autostima rispetto agli adulti nello studio le cui madri hanno interagito con loro come al solito.
Lo studio, pubblicato sul Journal of Research in Personality, è il seguito a lungo termine di un intervento di reminiscenza in cui 115 madri di bambini piccoli sono state assegnate a un gruppo di controllo o hanno insegnato a usare la reminiscenza elaborativa per un anno.
Il ricordo elaborato implica conversazioni aperte, arricchite e reattive con i bambini sulle esperienze condivise degli eventi quotidiani. Questo è il primo studio a mostrare i benefici a lungo termine del ricordo madre-figlio per lo sviluppo emergente dell’adulto. La comprensione dei modi per migliorare la salute mentale dei giovani di età compresa tra i 18 e i 25 anni è importante a causa della loro fase unica della vita. Gli adulti, nelle prime fasi di questa fascia di età, affrontano una serie di sfide mentre escono di casa ed entrano all’università o nel mondo del lavoro.
I ricercatori volevano capire quanto bene le persone affrontano le nuove sfide quando entrano nell’età adulta e trovano il modo di alleviare lo stress psicologico che tipicamente accompagna queste transizioni. “L’intervento soft-touch” nella prima infanzia ha dimostrato di avere benefici duraturi per il benessere psicologico e la salute mentale. Questo studio è il primo del suo genere e sta informando nuovi interventi a casa e nelle scuole con genitori e insegnanti di bambini piccoli.

Daniele Corbo

Bibliografia: “Growing Memories: Benefits of an early childhood maternal reminiscing intervention for emerging adults’ turning point narratives and well-being” by Sean Marshall et al. Journal of Research in Personality

Immagine: Mother and Daughter (Sunny K Lee)

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.