
Gli studenti universitari stressati potrebbero voler aggiungere noci alla loro dieta quotidiana nelle settimane che precedono il loro prossimo esame. Un nuovo studio clinico condotto su studenti universitari durante i loro studi universitari ha mostrato effetti positivi del consumo di noci sulle misure autodichiarate della salute mentale e sui biomarcatori della salute generale.
Lo studio dell’Università del South Australia, pubblicato sulla rivista Nutrients, suggerisce anche che le noci possono contrastare gli effetti dello stress accademico sul microbiota intestinale durante i periodi di stress, specialmente nelle donne. I ricercatori affermano che i risultati si aggiungono al crescente numero di prove che collegano le noci con il miglioramento della salute del cervello e dell’intestino. Gli studenti sperimentano stress accademico durante i loro studi e ciò ha un effetto negativo sulla loro salute mentale, e sono particolarmente vulnerabili durante i periodi di esame.
Ottanta studenti universitari divisi in gruppi di trattamento e di controllo sono stati valutati clinicamente in tre intervalli, all’inizio di un semestre universitario di 13 settimane, durante il periodo d’esame e due settimane dopo il periodo d’esame. A quelli del gruppo di trattamento sono state somministrate noci da consumare quotidianamente per 16 settimane in questi tre intervalli.
Hanno scoperto che coloro che consumavano circa mezza tazza di noci ogni giorno mostravano miglioramenti negli indicatori di salute mentale auto-riportati. I consumatori di noci hanno anche mostrato un miglioramento dei biomarcatori metabolici e della qualità complessiva del sonno a lungo termine.
Gli studenti del gruppo di controllo hanno riportato un aumento dei livelli di stress e depressione prima degli esami, ma quelli del gruppo di trattamento no. I consumatori di noci hanno anche riportato un calo significativo dei sentimenti associati alla depressione tra la prima e l’ultima visita, rispetto ai controlli.
Precedenti ricerche hanno dimostrato che le noci sono ricche di acidi grassi omega-3, antiossidanti, melatonina (ormone che induce il sonno), polifenoli, acido folico e vitamina E, che favoriscono la salute del cervello e dell’intestino. L’Organizzazione mondiale della sanità ha recentemente dichiarato che almeno il 75% dei disturbi mentali colpisce persone di età inferiore ai 24 anni, rendendo gli studenti universitari particolarmente vulnerabili ai problemi di salute mentale. I disturbi della salute mentale sono comuni negli studenti universitari e possono influire negativamente sul rendimento scolastico degli studenti e sulla salute fisica a lungo termine.
Hanno dimostrato che il consumo di noci durante i periodi di stress può migliorare la salute mentale e il benessere generale degli studenti universitari, oltre ad essere uno spuntino sano e delizioso e un ingrediente versatile in molte ricette, per combattere alcuni effetti negativi dello stress accademico. A causa del minor numero di maschi nello studio, sono necessarie ulteriori ricerche per stabilire gli effetti dipendenti dal sesso delle noci e dello stress accademico negli studenti universitari. È anche possibile che sia entrato in gioco un effetto placebo in quanto non si trattava di uno studio cieco.
Daniele Corbo
Bibliografia: “The Effects of Walnuts and Academic Stress on Mental Health, General Well-Being and the Gut Microbiota in a Sample of University Students: A Randomised Clinical Trial” by Mauritz F. Herselman et al. Nutrients
Immagine: made with AI by OrmeSvelate.
In prossimità degli esami universitari, mia madre mi ricaricava con il mitico “ovetto sbattuto”, che davvero rigenerava.
"Mi piace""Mi piace"
😋 Lo mangiavo spesso da bambina quando in casa c’erano le uova fresche. Oggi è cosa più rara, ma lo mangio ancora volentieri.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Io non so farlo, ma non credo sia difficile.
Cercherò nel web.
"Mi piace"Piace a 2 people
Si, bisogna trovare le uova fresche però
"Mi piace"Piace a 1 persona
Eh… All’epoca la mia famiglia riusciva a trovarle spesso, oggi invece si è fatto più complicato
"Mi piace"Piace a 1 persona
si, dal punto di vista energetico è un toccasana
"Mi piace"Piace a 1 persona
Una droga da anti-doping.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Da sconsigliare fortemente però, a chi ha problemi con il pancreas. L’ultima volta che le ho mangiate (sempre non più di cinque) ho patito dolori (al pancreas) da pronto soccorso e da ricovero.
"Mi piace""Mi piace"
Certamente!
"Mi piace"Piace a 1 persona