
Il modo in cui le nostre famiglie esprimono sentimenti, parlano di sentimenti e reagiscono ai sentimenti può avere effetti a catena nella prossima generazione. Quando qualcuno diventa genitore, i modelli che aveva possono essere incorporati nel modo in cui a sua volta diventa genitore. L’insieme organizzato di pensieri e sentimenti di un genitore sui propri sentimenti e su quelli del figlio è ciò che alcuni psicologi chiamano ” filosofia meta-emotiva dei genitori “. Capire questo può fare una grande differenza nella genitorialità e nello sviluppo dei bambini.
Il clima emotivo familiare
Tutti noi abbiamo una lunga storia emotiva che deriva dal clima emotivo con cui siamo cresciuti. Le prime esperienze diventano radicate nel modo in cui ci sentiamo riguardo ai sentimenti e influenzano la nostra capacità di formare relazioni sane. Sulla base della loro storia emotiva, alcuni genitori diventano bravi in quello che gli psicologi chiamano coaching emotivo. Questi genitori hanno imparato a riconoscere e ad accettare i loro sentimenti, ad esempio che “va bene essere tristi”. Sono consapevoli dei sentimenti di minore intensità dei loro figli e vedono le manifestazioni emotive dei loro figli come un momento per la connessione e l’insegnamento.
Prendere coscienza dei sentimenti
Altri genitori hanno imparato a ignorare o negare i propri sentimenti e sviluppano una tendenza a respingere le emozioni. Questi genitori tendono ad evitare sentimenti spiacevoli come la tristezza e la rabbia. I genitori emotivamente sprezzanti cercheranno probabilmente di far sparire rapidamente i sentimenti di disagio nei bambini o di spazzarli via dicendo cose come “lo supererai”. Acquisire la capacità di essere consapevoli, comprendere e gestire i sentimenti è una parte importante dello sviluppo del bambino. Gli studi hanno dimostrato che i genitori che hanno una filosofia di “coaching emotivo” supportano la regolazione emotiva , il comportamento e le abilità sociali dei loro figli. La domanda è: quanto è efficace insegnare ai genitori a comprendere i loro “sentimenti sui sentimenti” nel migliorare il clima emotivo familiare e i risultati dello sviluppo del bambino.
Programmi per genitori
I programmi di educazione dei genitori insegnano ai genitori i bisogni e lo sviluppo dei bambini e offrono loro strumenti per migliorare i loro comportamenti genitoriali. Alcuni corsi e programmi per genitori vengono offerti attraverso organizzazioni come centri familiari e servizi sociali. Altri sono offerti attraverso cliniche mediche come gli uffici dei pediatri. Esistono molti programmi che aiutano i genitori a rispondere ai comportamenti problematici dei bambini, ad esempio insegnando ai genitori come rafforzare positivamente i comportamenti appropriati dei bambini. Più recentemente, alcuni programmi per genitori hanno iniziato a concentrarsi sui sentimenti dei genitori riguardo ai sentimenti: programmi per genitori incentrati sulle emozioni. Questi programmi insegnano ai genitori comportamenti genitoriali specifici che supportano i bisogni emotivi dei loro figli. Uno di questi programmi si chiama Tuning in to Kids . È stato sviluppato in Australia e insegna ai genitori come diventare “allenatori emotivi” che si connettono emotivamente con i loro figli, etichettano e convalidano i sentimenti dei loro figli e aiutano i loro figli a risolvere i problemi. Un altro esempio è la versione per lo sviluppo emotivo della terapia di interazione genitore-figlio , che rafforza le relazioni e insegna ai genitori come aiutare i propri figli a regolare le emozioni.
Programmi genitoriali su misura
I ricercatori hanno esaminato l’efficacia dei programmi incentrati sulle emozioni in un articolo recentemente pubblicato su Clinical Psychology Review . Questo articolo fornisce una forte evidenza che i programmi genitoriali incentrati sulle emozioni possono migliorare la capacità dei genitori di socializzare positivamente lo sviluppo emotivo dei propri figli e massimizzare i risultati positivi per le famiglie. Tuttavia, è necessario che le famiglie, i ricercatori, i medici e i responsabili politici dello sviluppo della prima infanzia lavorino insieme per scoprire quali programmi funzionano meglio, quando e per chi. Alcuni lavori suggeriscono che questi programmi possono beneficiare in particolare i bambini e gli adolescenti con bisogni complessi, come problemi di salute mentale concomitanti e disturbi dello sviluppo neurologico come il disturbo da deficit di attenzione e iperattività.
Bambini sotto i due anni, programmi culturalmente appropriati
Alcune ricerche indicano che i programmi genitoriali incentrati sulle emozioni dovrebbero essere adattati o sviluppati per popolazioni specifiche . Ad esempio, per i genitori di bambini di età inferiore ai due anni, poiché questa età è un periodo di vulnerabilità per problemi emotivi e comportamentali di lunga durata. E il modo in cui le famiglie “provano i sentimenti” è anche influenzato dai determinanti sociali della salute , che includono fattori socioeconomici come cultura, etnia, istruzione, alloggio e reddito. Ciò suggerisce che anche i programmi per i genitori di bambini di età diverse dovrebbero essere culturalmente appropriati. I programmi incentrati sulle emozioni dovrebbero essere adattati per servire una varietà di caregiver, strutture familiari e background.
Effetti sulla biologia
La genitorialità è un processo biologico: ormoni, regioni cerebrali e messaggeri chimici nel cervello supportano tutti i comportamenti genitoriali. I programmi che si concentrano sulla filosofia della meta-emozione dei genitori hanno la capacità rivoluzionaria di cambiare la genitorialità a livello comportamentale, ma anche a livello biologico. I ricercatori di psicologia hanno motivo di pensare che aiutare i genitori a comprendere i loro “sentimenti sui sentimenti” possa cambiare la biologia dei bambini. Uno studio ha rilevato che il contenuto del programma sullo sviluppo delle emozioni era correlato in modo univoco ai cambiamenti positivi nella genitorialità correlata alle emozioni e ai segnali cerebrali dei bambini. È possibile che questi cambiamenti comportamentali e biologici possano essere trasmessi attraverso le generazioni. Le famiglie con genitori che comprendono i loro “sentimenti sui sentimenti” avranno un cambiamento emotivo positivo ora e possibilmente nelle generazioni future.
Daniele Corbo
Bibliografia: The Conversation
Immagine: made by OrmeSvelate with AI
💚
"Mi piace""Mi piace"
❤️
"Mi piace""Mi piace"
Io credo, come genitore, di avere spesso sbagliato approccio e atteggiamento verso mio figlio.
Non so, non ne ho la controprova, se il suo attuale atteggiamento da 20enne possa essere conseguenza di ciò, o sia frutto della sua crescita interiore.
"Mi piace""Mi piace"
tutti i genitori sbagliano qualcosa, l’importante è non stancarsi mai di provare a migliorare e anteporre sempre il bene dei figli a tutto il resto.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Quello senza dubbio.
"Mi piace""Mi piace"
Sarebbe meraviglioso se ciò diventasse accessibile non soltanto a casi specifici ma a tutti coloro che diventano genitori. Anche se si trattasse di pochi incontri, ma aiuterebbe davvero la crescita dei nuovi arrivati e migliorerebbe anche la generazione precedente.
"Mi piace""Mi piace"
Si, occorrerebbero grandi investimenti sulla genitorialità, genererebbero un mondo migliore.
"Mi piace"Piace a 1 persona