Schadenfreude, la complessa emozione di trarre piacere dalle disgrazie altrui, è modellata da intricati processi neurali. Comprendere la neuroscienza di Schadenfreude può offrire nuove intuizioni sui disturbi cognitivi sociali e ampliare la nostra comprensione della natura sociale del nostro cervello.
Mese: Maggio 2023
Le neuroscienze dietro la nostra realtà cosciente
Varie teorie, come la teoria dello spazio di lavoro neuronale globale e la teoria dell’informazione integrata, tentano di fornire un quadro esplicativo per l’esperienza cosciente.
Pesticidi coinvolti nell’insorgenza della malattia di Parkinson
I ricercatori hanno individuato 10 pesticidi che danneggiano in modo significativo i neuroni coinvolti nell’insorgenza della malattia di Parkinson.
Guardare l’orologio peggiora l’insonnia
Guardare l’orologio mentre cerchi di dormire può peggiorare l’insonnia e aumentare il bisogno di sonniferi.
Una morte lucida: scintille di coscienza rilevate nei cervelli morenti
Un nuovo studio rivoluzionario fornisce le prime prove della coscienza nel cervello morente, facendo luce sui misteri delle esperienze di pre-morte.
Un nuovo studio identifica 4 profili chiave per valutare il rischio di autolesionismo nei bambini
Lo studio ha identificato quattro distinti profili di comorbilità psichiatrica in bambini e adolescenti con diversi livelli di rischio per un grave evento autolesionistico.