La realtà virtuale favorisce la moltiplicazione delle identità, piuttosto che la loro integrazione, soprattutto nei giovani dove lo sviluppo della personalità, può essere rallentato.
Autore: Giacomo Berghenti (Orme Svelate)
La Vigoressia nel XXI secolo
Negli ultimi anni il culto del fitness, e le varie attività da svolgersi in palestra sono andate aumentando.
Vivere come un PAS
Nel 2014 è stato pubblicato un’interessante articolo sulle particolarità del cervello di persone altamente sensibili, definite in termini scientifici PAS (in inglese Highly Sensitive Person- HSP). “Brain and Behaviour” fu la rivista che pubblicò tale articolo e molto apprezzato fu il lavoro dei ricercatori. Secondo alcuni studi soltanto il 20 per cento della popolazione mondiale…
Ascoltiamo i nostri giovani
Spesso mi capita di ascoltare canzoni molto apprezzate dai giovanissimi. Testi volgari, droga e soldi le parole chiave, spesso utilizzate senza alcun ritegno, scartando l’ipotesi di incidenza che potrebbero avere per gli ascoltatori. Un brano non deve trasmettere obbligatoriamente valori morali, come forse facevano i cantautori di un tempo, ma chiaramente mi pongo il problema:…
Non avere paura
La parola “rifiuto” suscita in noi la percezione di non essere all’altezza, non essere capaci o apprezzati. Eppure fa parte della nostra vita, non potremmo mai essere accettati da tutti. Il problema nasce quando il timore di essere rifiutati limita le sfide della vita, perché la paura del fallimento non ci porta ad affrontare con…
Post Performance Depression
La recente morte del dj e produttore discografico Avicii ha scatenato curiosità della stampa e dei giovani appassionati di musica elettronica. Dalle ultime fonti pare si tratti di suicidio. Vi starete chiedendo perché sto parlando di questa prematura morte sul nostro blog..? Il caso mi ha incuriosito perché in questo (come in altre situazioni di…