L’empatia è la capacità di porsi nello stato d’animo del prossimo, comprendendone le emozioni, percepire le sensazioni psichiche che trasmette chi ci sta parlando. È una dote non comune, che per anni la comunità scientifica ha cercato di spiegare, senza darvi una risposta. Si sono attivati sul tema filosofi della psicologia e la scienza cognitiva….
Autore: Giacomo Berghenti (Orme Svelate)
La conversazione non ostile
Le parole hanno un peso, quello che diciamo genera emozioni. La conversazione ci distingue dagli altri esseri viventi; è il nostro mezzo di condivisione, il nostro modo di espressione. Quello che udiamo innesca in noi reazioni biochimiche, accelera il nostro respiro, le palpitazioni diventano più frequenti, condizionano il nostro umore. La parola è la medicina…
I veri eroi
Chi sono i veri eroi? chi compie gesti eclatanti o chi nel quotidiano opera nel silenzio affinché il mondo cambi?
Chi vive se stesso comprende il prossimo
Tante persone mascherano un disagio interiore nelle attività giornaliere, in compagnia con amici, ma nei momenti più solitari le sofferenze ritornano, perché il disagio non è semplice da superare, perché la solitudine porta a un continuo esame con se stessi. Chi soffre o ha sofferto gode di migliori capacità nel percepire i malumori degli altri,…
La vera ricchezza
Siamo in grado di comprendere la ricchezza in maniera oggettiva? O la ricchezza viene percepita in modo differente, a seconda della provenienza sociale, della storia e della sensibilità personale e del contesto in cui si vive?
Hikikimori, disagio giovanile in espansione
Il caso degli Hikikomori sta scuotendo società, stampa e la ricerca scientifica, e dai dati ufficiali il problema si sta diffondendo anche nel nostro Paese.