una combinazione di tratti della personalità e circostanze infantili spiega perché alcune persone anziane sperimentano la solitudine più di altre.
Autore: Daniele Corbo (Orme Svelate)
I decessi per disturbo da consumo di alcol sono aumentati durante la pandemia
I ricercatori segnalano un aumento significativo dei decessi correlati al disturbo da consumo di alcol durante la pandemia di COVID-19. L’aumento più marcato della mortalità è stato osservato nella fascia di età 25-44 anni.
Il ruolo che l’empatia può avere nella musica
Le persone che sono più accurate nel leggere le emozioni di un’altra persona sono in grado di capire meglio ciò che un musicista sta cercando di trasmettere attraverso le sue composizioni. Inoltre, quelli con una maggiore precisione empatica sono in grado di sentire meglio le emozioni trasmesse attraverso la musica.
La dieta mediterranea aiuta a sconfiggere la depressione nei giovani uomini
Il passaggio a una dieta mediterranea ha migliorato significativamente i sintomi della depressione nei giovani uomini.
L’attività anormale di un circuito cerebrale provoca l’anoressia
L’iperattività in un circuito serotonina-dopamina nel cervello sembra essere responsabile dell’anoressia persistente nei modelli animali. Il recettore DRD1 sembra guidare l’iperattività. L’eliminazione del gene DRD1 ha ripristinato i normali comportamenti alimentari negli animali.
Tagliare le calorie e mangiare al momento giusto della giornata porta a una vita più lunga
Limitare le calorie e mangiare solo durante la parte più attiva della giornata ha contribuito a prolungare la durata della vita in un nuovo esperimentoi.