Un nuovo studio rivela che le coppie che creano arte o giocano a giochi da tavolo insieme rilasciano ossitocina. I ricercatori riferiscono che i maschi rilasciano da 2 a 2,5 volte più ossitocina quando creano arte con la loro amata.
Autore: Daniele Corbo (Orme Svelate)
L’inaspettato crea una ricompensa durante l’ascolto della musica
Un nuovo studio riporta che i cambiamenti imprevisti nella musica attivano il nucleo accumbens, fornendo ricompensa e aiutandoci a conoscere la musica mentre ascoltiamo.
Gli anticoncezionali orali compromettono il riconoscimento delle emozioni
I ricercatori riferiscono che le donne che usano le pillole contraccettive orali sono in media del 10% peggiori nel riconoscere le emozioni complesse sottili espresse da altri.
L’esercizio fisico può proteggere contro l’Alzheimer
I ricercatori riferiscono che l’irisina, un ormone rilasciato durante l’esercizio fisico, può favorire la neurogenesi nell’ippocampo. Lo studio getta nuova luce sul perché l’esercizio fisico aiuta a migliorare la memoria e potrebbe aiutare a proteggere il cervello dalla malattia di Alzheimer.
Alcuni integratori per il body building causano danni al cervello
Un nuovo studio riporta che il popolare integratore proteico per il body building, la L-norvalina, può avere un impatto negativo sulla salute del cervello. I ricercatori hanno scoperto che a basse concentrazioni, il supplemento provoca danni ai neuroni che alla fine portano alla morte cellulare.
Il cervello delle persone con psicosi invecchia più rapidamente
Un nuovo studio riporta che i pazienti con esperienza di psicosi hanno l’invecchiamento cerebrale accelerato nelle reti frontoparietali e cingulo-opercolari.