La vita può tornare a sorriderci anche grazie ad una ritrovata passione.
Autore: ourguestauthor
Jet lag e tumore
Il jet lag altera il microambiente attorno alle cellule tumorali cancerose, rendendolo più favorevole alla crescita dei tumori e ostacola la risposta immunitaria naturale del corpo.
Il benessere inizia a tavola
il pasto rappresenta un momento di vita familiare e sociale, piacevole e NECESSARIO. Molto spesso lo stato nutrizionale di chi è affetto da un tumore può risultare inadeguato o insufficiente;
Ombre Svelate – Novembre
Il numero di Novembre della rivista in collaborazione con AIRNO: Ombre Svelate.
Quando il tumore colpisce i più piccoli
Quando viene diagnosticato un tumore ad un bambino, la sua vita e della sua famiglia viene improvvisamente catapultata in una crisi psicologica ed esistenziale inaspettata, carica di angoscia e di paura.
Non esiste l’anoressia, la bulimia o il binge eating. Esiste soltanto il disturbo alimentare
Forse non tutti sanno che chi soffre di Disturbi Alimentari è solito sperimentare nel corso della malattia tutte e tre le sfumature del disturbo; cioè, l’individuo tende a snodarsi in un increscioso viavai di segni e sintomi che appartengono ora all’Anoressia, ora alla Bulimia, ora al Binge Eating; e di nuovo alla Bulimia, poi all’Anoressia, e così via.