Come se non ne avessero avuto abbastanza, le vittime di maltrattamenti sul posto di lavoro potrebbero essere considerate anche degli stessi bulli, anche se non si sono mai comportati in questo modo.
Categoria: bullismo
Abusi subiti e comportamenti dannosi
Gli studi riportano che le persone che subiscono bullismo o abuso hanno una qualità di vita inferiore paragonabile a quelle che vivono in condizioni di malattia cronica, come il diabete o la depressione. Lo studio riporta anche che coloro che sono abusati hanno maggiori probabilità di sviluppare comportamenti dannosi come fumare o abbuffarsi.
Come il bullismo influenza il cervello
Gli effetti del bullismo costante sono molto più che psicologici. La ricerca mostra ora che ci possono essere differenze strutturali fisiche nel cervello degli adolescenti che sono regolarmente vittime, e questo potrebbe aumentare le possibilità che essi soffrano di malattie mentali.
Bullo o leader? I bambini piccoli sanno riconoscerlo
Un nuovo studio rivela che i bambini di 21 mesi possono distinguere tra il potere basato sul rispetto asserito da un leader e il potere basato sulla paura esercitato da un bullo. Lo studio, pubblicato su PNAS, ha analizzato il comportamento che prevedeva il guardare negli occhi i bambini, un approccio standard per misurare le…
Le origini dell’aggressività infantile
Un nuovo studio rileva che i deficit nella funzione esecutiva – una misura delle capacità cognitive che consentono ad una persona di raggiungere gli obiettivi controllando il proprio comportamento – predice comportamenti aggressivi. Lo studio, pubblicato su Frontiers in Behavioral Neuroscience, mostra che i bambini delle scuole primarie con funzione esecutiva inferiore avevano più probabilità…
Bullismo tra fratelli e conseguenze
Quando si parla di bullismo, il pensiero va inevitabilmente agli avvenimenti che regolarmente succedono nelle nostre scuole, ma c’è una forma ancora più subdola e dannosa, ossia quella subita dai fratelli. I ricercatori hanno scoperto un legame tra bullismo tra fratelli ed un rischio aumentato di sviluppare un disturbo psichiatrico durante la prima età adulta….