Vai al contenuto

ORME SVELATE

la condivisione del dolore è un dono di amore da parte di chi lo fa e di chi lo riceve

  • Home
  • Chi siamo
    • La nostra storia
    • Prospettive
  • Come aiutarci
    • Agevolazioni fiscali per i donatori
    • Donazioni
    • Donateci il 5xmille
  • Articoli
    • opinioni
    • orma brillante
    • seguire le orme
    • psicologia
  • Contatti
  • poesia
  • Ombre Svelate

Categoria: comportamenti

In che modo leggere ad alta voce può essere un atto di seduzione

Leggere ad alta voce al tuo partner può aiutare con il legame e potrebbe essere una tecnica di seduzione sottoutilizzata.

Cinque modi in cui la noia potrebbe cambiare il tuo comportamento, in meglio o in peggio

I ricercatori indagano sul motivo per cui la noia può essere sia positiva che negativa per la nostra salute mentale e i nostri comportamenti.

La variazione stagionale della luce diurna influenza la funzione cerebrale

La durata stagionale della luce diurna influenza il numero di recettori oppioidi nel cervello. I risultati gettano nuova luce su un potenziale meccanismo alla base del disturbo affettivo stagionale.

Ansia da telefonata: perché tanti di noi ce l’hanno e come superarla

Un numero significativo di persone riferisce di sentirsi ansioso quando sente squillare il telefono. I ricercatori esplorano perché così tante persone provano ansia da telefonata e affrontano come limitare le reazioni ansiose.

Un sano senso di disgusto può prevenire le malattie

L’esposizione a stimoli spiacevoli che potrebbero farti sentire nauseato o disgustato può essere il modo in cui l’evoluzione ci mantiene sani e ci aiuta a evitare l’infezione.

Politica e cervello: l’attenzione aumenta quando i politici sono incoerenti

Uno studio di neuroimaging rivela che quando i politici assumono posizioni politicamente incongruenti, le persone mostrano una più forte attivazione nell’insula e nel cingolato anteriore.

Navigazione articoli

Articoli più vecchi

Facebook

Facebook

Autori

  • 0000giada
    • 25 novembre 2020
    • Convegno Love Art Festival – Bologna
    • L’angelo piange
  • animadipinta18
    • Il tempo passa, i ricordi rimangono
  • M. Rebecca Farsi
    • La preziosa arte dell’ascolto
    • L’iter diagnostico nei disturbi dell’apprendimento
    • Il narcisista e i legami affettivi: un doloroso binomio
  • Giacomo Berghenti (Orme Svelate)
    • La falsa realtà di Instagram
    • La Vigoressia nel XXI secolo
    • Vivere come un PAS
  • Daniele Corbo (Orme Svelate)
    • Solo il 2% delle conversazioni termina quando lo desideriamo
    • Le diete personalizzate sono essenziali per la salute mentale
    • L’uso della cannabis porta ad un mal di testa di rimbalzo
  • ourguestauthor
    • Superare l’odio verso di sé
    • Il Dolore delle ferite emotive
    • LASCIATEMI CANTARE…CON IL CERVELLO IN MANO!
  • Silvias
    • Vi raccontiamo di quando… Una tesi di laurea ha trattato di noi
    • Raccontami quel mondo che hai dentro
    • Il mio viaggio più bello, oltre il linfoma
  • spuli
    • Knight
    • Legame perfetto
    • Melodia

Articoli più letti nelle ultime 24 ore

  • Cinque modi in cui la noia potrebbe cambiare il tuo comportamento, in meglio o in peggio
    Cinque modi in cui la noia potrebbe cambiare il tuo comportamento, in meglio o in peggio
  • Con l'avvicinarsi della morte, i nostri sogni offrono conforto e riconciliazione
    Con l'avvicinarsi della morte, i nostri sogni offrono conforto e riconciliazione
  • I ricercatori ritengono che la frustrazione sia un fattore di dipendenza
    I ricercatori ritengono che la frustrazione sia un fattore di dipendenza
  • Solitudine
    Solitudine
  • L'uso della cannabis porta ad un mal di testa di rimbalzo
    L'uso della cannabis porta ad un mal di testa di rimbalzo
Follow ORME SVELATE on WordPress.com

Inserisci il tuo indirizzo email per seguirci e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

Unisciti ad altri 3.611 follower

Categorie

Cerca

Choose your language

Holyart.it - Arte Sacra e Articoli Religiosi

  • Facebook
Create a website or blog at WordPress.com
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
Annulla

 
Caricamento commenti...
Commento
    ×