I pomodori geneticamente modificati arricchiti con L-dopa possono diventare una fonte nuova e più economica per il farmaco essenziale per il morbo di Parkinson.
Categoria: neurodegenerazione
Nuove scoperte sulla demenza nei bambini
Una tecnica di immagine retinica getta nuova luce sulla sindrome di Sanfilippo, una malattia neurodegenerativa responsabile della demenza nei bambini.
Un’app prevede il rischio di sviluppare l’Alzheimer
Una nuova app combina i dati di base con le informazioni su biomarcatori specifici trovati nel sangue di un individuo per valutare il rischio di sviluppare la malattia di Alzheimer entro due o quattro anni.
I ricordi di eventi passati mantengono una notevole fedeltà anche con l’avanzare dell’età
Le persone possono ricordare ricordi di eventi precedenti con una precisione fino al 94%, anche quando invecchiano.
Come il cervello si “ricollega” dopo la malattia
I risultati hanno implicazioni per una migliore comprensione di come si verifica la plasticità cerebrale.
Studio clinico sulla sclerosi multipla sulle persone che non possono camminare
ChariotMS sta reclutando 200 pazienti nel Regno Unito che non hanno mobilità a causa della sclerosi multipla per un nuovo studio clinico.