Le punizioni corporali possono danneggiare negativamente lo sviluppo del cervello, riporta un nuovo studio. Precedenti studi hanno rivelato collegamenti tra sculacciate e problemi psicologici, tra cui depressione e ansia.
Categoria: neuroscienze
Legame tra l’esposizione prenatale agli ftalati e l’elaborazione delle informazioni alterate nei neonati
I bambini le cui madri sono state esposte a livelli più elevati di ftalati durante la gravidanza hanno mostrato capacità di elaborazione delle informazioni più lente.
Gli eventi che promuovono emozioni positive sono la chiave per creare un’identità collettiva
Gli eventi che incoraggiano la condivisione delle emozioni sono fondamentali per il team building e per la generazione di un’identità collettiva positiva.
L’area del cervello con cui interpretiamo il mondo
Diverse aree del lobo parietale inferiore sono specializzate in funzioni cognitive distinte, come l’elaborazione del linguaggio e la cognizione sociale.
Cambiamenti nell’attività cerebrale durante i primi mesi di studio di una nuova lingua
Entro mesi dall’apprendimento di una nuova lingua, si verifica una maggiore attività nelle aree cerebrali associate all’elaborazione uditiva, alla memoria e alla comprensione grammaticale.
La felicità può essere appresa
Un programma di ritiro intensivo che espone le persone a neuroscienze, psicologia e filosofia, aiuta a migliorare le emozioni positive riducendo lo stress, l’ansia e le emozioni negative.