Le persone decise possono essere più sicure delle proprie scelte, ma ciò non significa che siano più brave a prendere decisioni rispetto agli altri.
Categoria: psicologia
Il progetto Cenerentola: il diritto a vedersi allo specchio e ad apprezzare ciò che si vede
Il progetto Cenerentola mira a ripristinare un’immagine corporea positiva per le sopravvissute al cancro al seno dopo mastectomia e interventi di chirurgia ricostruttiva.
Le persone anziane evocano più positività in risposta al disagio
Con l’avanzare dell’età, le persone reagiscono in modo più positivo agli stimoli sia emotivi che neutri e sono maggiormente in grado di riformulare positivamente un’esperienza negativa in una positiva.
L’ormone dello stress riduce il comportamento altruistico nelle persone empatiche
L’ormone dello stress cortisolo riduce i comportamenti altruistici e altera l’attività cerebrale nella corteccia prefrontale dorsolaterale nelle persone con livelli più elevati di empatia.
Gli uomini pensano di essere più brillanti di quello che sono e le donne sottovalutano il loro QI. Come mai?
Nonostante non ci siano differenze nel QI o nell’intelligenza generale tra maschi e femmine, gli uomini spesso sopravvalutano il proprio QI, considerandoli più alti delle femmine.
‘Empatici oscuri’: quanto sono pericolosi gli psicopatici e i narcisisti con empatia?
Alcune persone con disturbi della triade oscura sperimentano capacità empatiche superiori alla media. I ricercatori hanno fatto luce sugli “empatici oscuri” e sui deficit di empatia in quelli con disturbi della triade oscura.