Vivere con l’autismo. Un racconto in due chiavi diverse, di una mamma e del suo Lele, bambino autistico
Categoria: seguire le orme
Il mio viaggio più bello, oltre il linfoma
Adoro viaggiare. Da quando lavoro in uno studio legale, da poco più di cinque anni ormai, è diventato complicato organizzarsi e accumulare quanti più giorni possibili per godersi del meritato riposo; nonostante ciò, il potersi rilassare in qualche luogo più esotico, è diventato anche molto più godurioso. Certe vacanze, lo avverti davvero che sono meritate….
Il potere delle voci dei Pazienti: Medicina Narrativa, Patient Advocacy e Patients Peer Review
I termini “medicina” e “medico” si riconducono al latino medeor, che significa provvedere, prendersi cura, o, nell’etimologia greca, al darsi pensiero, lasciando intendere una particolare disposizione d’animo, quasi affettiva, da parte del medico verso l’altro. A discapito di quello che si possa pensare, oggi si osserva un ritorno “alla radice” e ad un senso più…
Barcollo ma non mollo. Storia di Rossella, figlia del Parkinson e di come sia diventata una studentessa di Medicina
Rossella è una fantastica ragazza di 26 anni, che ho conosciuto per caso tre anni fa quando avevo bisogno di comprare un libro che lei vendeva.
Seguire le orme. Iniziamo ad aprire questa scatola!
Avete presente l’ansia che porta a scrutare ogni minuto la finestra (“Come, è passato solo un minuto?? Ma se mi sembra di aspettare da dieci minuti!” -ammettiamolo, almeno una volta lo abbiamo pensato!)