La pandemia ha aumentato lo stress gravidico

La pandemia COVID-19 ha avuto un impatto significativo sullo stress nelle donne in gravidanza e dopo il parto. I ricercatori dicono che questo è preoccupante in quanto lo stress prenatale può ostacolare lo sviluppo del cervello fetale.

Il Dolore delle ferite emotive

Ecco un’altra testimonianza del nostro nuovo amico centroasociale.com, che ci racconta la voglia di cambiamento di chi vive il disagio e vuole fare di tutto per uscirne e trascinare con sé i “compagni di disavventura”

Il ruolo dei disturbi del linguaggio nella psicosi

Le persone che hanno sperimentato difficoltà di linguaggio e comunicazione a causa della psicosi hanno mostrato una connettività più debole nell’area temporale superiore, un’area del cervello associata all’elaborazione del linguaggio.