Vai al contenuto

ORME SVELATE

la condivisione del dolore è un dono di amore da parte di chi lo fa e di chi lo riceve

  • Home
  • Chi siamo
    • La nostra storia
    • Prospettive
  • Come aiutarci
    • Agevolazioni fiscali per i donatori
    • Donazioni
    • Donateci il 5xmille
  • Articoli
    • opinioni
    • orma brillante
    • seguire le orme
    • psicologia
  • Contatti
  • poesia
  • Ombre Svelate

Tag: ambiente

Vivere in aree con più verde può aumentare la funzione cognitiva

Vivere vicino a spazi verdi migliora la velocità di elaborazione, la funzione cognitiva e l’attenzione oltre a migliorare la salute mentale.

Il caldo estremo è collegato all’aumento di cure per la salute mentale

I giorni di caldo estremo sono associati a un aumento dei tassi di visite al pronto soccorso per disturbi legati alla salute mentale, in particolare stress, ansia, disturbi dell’umore e disturbi da uso di sostanze.

Il ruolo del benessere nella salute umana

Concentrarsi sul proprio benessere può aiutare a migliorare la salute fisica e mentale, soprattutto per le persone con condizioni mediche croniche.

La natura ci aiuta a far fronte alle insicurezze legate all’immagine corporea

Trascorrere del tempo nella natura aiuta a ridurre i sentimenti negativi sull’immagine corporea e l’ansia.

L’inquinamento atmosferico riduce i benefici dell’attività fisica sul cervello?

Le persone che si allenano in aree con alti livelli di inquinamento atmosferico mostrano meno benefici dalla loro attività fisica quando si tratta di marcatori per alcune malattie del cervello.

I geni e l’inquinamento atmosferico moltiplicano il rischio di depressione nelle persone sane

La combinazione di una cattiva qualità dell’aria e di una predisposizione genetica aumenta il rischio che una persona sviluppi la depressione significativamente più di ogni fattore isolato.

Navigazione articoli

Articoli più vecchi

Facebook

Facebook

Autori

  • 0000giada
    • Giovani donne che progettano il futuro
    • La Collezionista di Quaderni
    • 25 novembre 2020
  • animadipinta18
    • Cara me
    • Il tempo passa, i ricordi rimangono
  • M. Rebecca Farsi
    • La preziosa arte dell’ascolto
    • L’iter diagnostico nei disturbi dell’apprendimento
    • Il narcisista e i legami affettivi: un doloroso binomio
  • Giacomo Berghenti (Orme Svelate)
    • La falsa realtà di Instagram
    • La Vigoressia nel XXI secolo
    • Vivere come un PAS
  • Daniele Corbo (Orme Svelate)
    • Cambiamenti cerebrali legati alle emozioni scoperti nella misteriosa “sindrome del cuore spezzato”
    • Gli ottimisti vivono più a lungo?
    • Le ragazze sono state lasciate indietro durante la pandemia?
  • ourguestauthor
    • La Torre
    • Angel-Cuore Latino
    • Lo Psicologo nell’Equipe Integrata
  • Silvias
    • Vi raccontiamo di quando… Una tesi di laurea ha trattato di noi
    • Raccontami quel mondo che hai dentro
    • Il mio viaggio più bello, oltre il linfoma
  • spuli
    • Knight
    • Legame perfetto
    • Melodia

Articoli più letti nelle ultime 24 ore

  • Ansia da telefonata: perché tanti di noi ce l'hanno e come superarla
    Ansia da telefonata: perché tanti di noi ce l'hanno e come superarla
  • I segni scientifici che il tuo partner è uno psicopatico
    I segni scientifici che il tuo partner è uno psicopatico
  • La psicologia delle montagne russe
    La psicologia delle montagne russe
  • Perché l’alcool rende aggressivi
    Perché l’alcool rende aggressivi
  • I molti ruoli della dopamina
    I molti ruoli della dopamina
Follow ORME SVELATE on WordPress.com

Inserisci il tuo indirizzo email per seguirci e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

Unisciti ad altri 3.842 follower

Categorie

Cerca

Choose your language

Holyart.it - Arte Sacra e Articoli Religiosi

  • Facebook
Crea un sito web o un blog su WordPress.com
  • Segui Siti che segui
    • ORME SVELATE
    • Segui assieme ad altri 3.842 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • ORME SVELATE
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
 

Caricamento commenti...