I risultati dello studio suggeriscono che i turni notturni interrompono i ritmi naturali di 24 ore nell’attività di alcuni geni correlati al cancro.
Tag: cancro
Superare la tossicità dei farmaci per i tumori cerebrali
Con un tasso di sopravvivenza di soli cinque anni, la forma più comune e aggressiva di tumore cerebrale primario, il glioblastoma multiforme, è notoriamente difficile da trattare utilizzando gli attuali regimi che si basano su chirurgia, radioterapia, chemioterapia e loro combinazioni.La principale sfida nel trattamento dei gliomi è rappresentata dalla scarsa capacità di passaggio dei…
Nuove speranze per il cancro infantile
Immaginate di aver atteso tanto un figlio e, poco dopo il parto, scoprire che quel bambino già debba affrontare il suo primo mostro: il neuroblastoma.
Risposta immunitaria e cancro al cervello
Le cellule mieloidi possono sopprimere la risposta immunitaria, consentendo alle cellule del cancro al seno di metastatizzare nel cervello e formare siti tumorali secondari.
I meccanismi di diffusione del tumore
Scoperto un fattore chiave nelle metastasi cerebrali.
Rimedi nutrizionali agli effetti collaterali della chemioterapia
Come si fa quando il paziente si trova al domicilio senza saper come far fronte ad alcuni disturbi che possono comparire a seguito dei trattamenti ai quali è sottoposto?