Gli astrociti derivati da cellule staminali pluripotenti di pazienti bipolari forniscono un supporto non ottimale per l’attività neurale. Il malfunzionamento può essere ricondotto alla molecola che promuove l’infiammazione, l’interleuchina-6.
Tag: cervello
I ricordi distorti aiutano il cervello a ricordare
Il cervello esagera le differenze tra eventi simili per codificarli nella memoria. Ciò si traduce in un’attività cerebrale divergente che consente migliori prestazioni di memoria.
Segnali cerebrali decodificati per determinare ciò che vede una persona
Il rilevamento e la decodifica dell’attività nelle regioni del cervello associate all’elaborazione visiva ha permesso ai ricercatori di determinare ciò che una persona vede.
Perché gli psicofarmaci aiutano alcuni, ma non altri?
Uno studio rivela che la funzione di una specifica proteina funziona in modo diverso nel cervello di uomini e donne. I risultati aiutano a spiegare perché alcuni disturbi psichiatrici e la resistenza ai trattamenti variano tra i sessi.
L’attacco COVID-19 al cervello, non ai polmoni, innesca gravi conseguenze.
Nei topi esposti a COVID-19 attraverso il passaggio nasale, i ricercatori hanno notato un attacco rapido e intensificato al cervello da parte del virus che ha innescato un esito più grave dell’infezione, anche dopo che i polmoni sono stati liberati dalla malattia.
Come nasce il tumore al cervello
gli scienziati di Toronto hanno scoperto che il processo di guarigione che segue una lesione cerebrale potrebbe stimolare la crescita del tumore quando nuove cellule generate, per sostituire quelle perse a causa della lesione, vengono deragliate da mutazioni.