Alcune persone con misofonia riferiscono più di una semplice frustrazione quando esposte a certi rumori, dicono di sentirsi intrappolate e impotenti quando non riescono ad allontanarsi dai suoni che le infastidiscono.
Tag: cervello
In che modo l’uso a lungo termine delle benzodiazepine porta a disturbi cognitivi
Uno studio sui topi rivela che la perdita sinaptica associata a una dose giornaliera di diazepam che induce il sonno per diverse settimane porta a disturbi cognitivi. Tuttavia, l’effetto era reversibile dopo l’interruzione dell’uso di benzodiazepine.
La dipendenza dal sesso negli uomini è collegata all’ossitocina
Il disturbo ipersessuale, o dipendenza dal sesso, nei maschi è associato a livelli più elevati di ossitocina nel sangue.
L’aritmetica sorprendentemente semplice dell’olfatto
I ricercatori ipotizzano che i meccanismi alla base dell’olfatto potrebbero essere molto più semplici di quanto si credesse.
I molti ruoli della dopamina
Lo studio rivela che i neuroni della dopamina che svolgono un ruolo nell’apprendimento e nella memoria guidano anche la motivazione.
Il cervello impara nello stesso modo in cui imparano le macchine?
Collegando l’apprendimento automatico all’apprendimento biologico, i ricercatori affermano che, sebbene i due approcci non siano intercambiabili, possono essere sfruttati per offrire approfondimenti su come funziona il cervello umano.