Potrebbe sembrare controintuitivo, ma il modo migliore per reagire alle notizie false e ridurne l’impatto potrebbe essere quello di non fare assolutamente nulla.
Tag: comportamenti
Il basket e il cervello: i neuroscienziati lo usano per studiare la sorpresa
I ricercatori hanno monitorato l’attività cerebrale e il movimento degli occhi degli appassionati di basket che guardavano le partite di March Madness per studiare come le persone elaborano la sorpresa.
I meccanismi neurali dietro il supporto alla violenza politica
Lo studio suggerisce che atti violenti nelle proteste politiche possono sorgere come desiderio di agire moralmente, piuttosto che da cattive intenzioni.
La mancanza di positività può predire la ricaduta nel disturbo bipolare
Prima che si verifichi una ricaduta sintomatica della depressione bipolare, le persone con il disturbo mostrano una maggiore tendenza verso convinzioni pessimistiche.
In che modo il cervello elabora la paura?
Uno studio rivela che il globus pallidus svolge un ruolo fondamentale nell’elaborazione della paura.
La tua musica preferita può mandare il tuo cervello in un sovraccarico di piacere
provi i brividi quando ascolti la tua canzone preferita? I ricercatori hanno utilizzato l’EEG per mappare l’attività cerebrale mentre le persone ascoltavano i loro brani preferiti. I risultati rivelano che aree specifiche del cervello lavorano insieme per elaborare la musica, innescando il sistema di ricompensa e aumentando il rilascio di dopamina.