Una tecnica di immagine retinica getta nuova luce sulla sindrome di Sanfilippo, una malattia neurodegenerativa responsabile della demenza nei bambini.
Tag: demenza
Vivere nel rumore aumenta la possibilità di un declino cognitivo
Le persone che vivono in aree con alti livelli di rumore diurno hanno un rischio maggiore di sviluppare decadimento cognitivo e Alzheimer
L’apatia è collegata ad un aumento del rischio di demenza
Le persone che soffrono di una grave apatia hanno un rischio significativamente più elevato di sviluppare demenza
Il trattamento con metformina è collegato al declino cognitivo rallentato
La metformina, un farmaco comunemente usato per trattare il diabete, rallenta il declino cognitivo e riduce il rischio di demenza nelle persone anziane con diabete.
Il disturbo post traumatico da stress può raddoppiare il rischio di demenza
Le persone con PTSD avevano più del doppio delle probabilità di sviluppare demenza rispetto alla popolazione generale.
I miglioramenti dello stile di vita possono ridurre il declino cognitivo
Incorporare semplici cambiamenti nello stile di vita, come migliorare la dieta, utilizzare programmi di allenamento del cervello ed esercizio fisico, può aiutare a migliorare la cognizione negli anziani che soffrono di declino cognitivo.