la musica come utile strumento riabilitativo nei pazienti affetti da disturbo del linguaggio
Tag: musica
Come gli umani hanno imparato a ballare
Studiando l’evoluzione della danza umana, gli psicologi hanno scoperto che gli scimpanzé eseguono anche comportamenti simili ad una conga.
Perché invecchiando odiamo la musica nuova?
I ricercatori esplorano la psicologia alla base del perché gli adulti più anziani sembrano più contrari alla nuova musica.
Post Performance Depression
La recente morte del dj e produttore discografico Avicii ha scatenato curiosità della stampa e dei giovani appassionati di musica elettronica. Dalle ultime fonti pare si tratti di suicidio. Vi starete chiedendo perché sto parlando di questa prematura morte sul nostro blog..? Il caso mi ha incuriosito perché in questo (come in altre situazioni di…
Avere un pubblico migliora le prestazioni
Spesso le persone pensano che esibirsi di fronte agli altri li farà confondere, ma un nuovo studio condotto da un neuroscienziato della Johns Hopkins University ha trovato il contrario: essere osservati fa sì che le persone facciano meglio. Quando le persone sanno di essere osservate, parti del cervello associate alla consapevolezza e alla ricompensa sociale…
La musica che cura
Tutti nell’ascoltare la musica riscontrano degli effetti sulla propria mente, un ascolto intenso difficilmente lascia indifferenti, è percepibile in maniera immediato un condizionamento.