Come si fa quando il paziente si trova al domicilio senza saper come far fronte ad alcuni disturbi che possono comparire a seguito dei trattamenti ai quali è sottoposto?
Tag: nutrizione
Perché le persone fanno affermazioni salutiste ma si abbandonano a comportamenti malsani
Quando vengono poste domande su comportamenti misurabili, come il consumo di alcol o il mangiare eccessivo, le persone tendono a rispondere in modi che considerano socialmente corretti, minimizzando i loro comportamenti negativi personali.
Un tè dell’Amazzonia stimola la formazione di nuovi neuroni
DMT, un componente naturale del tè ayahuasca, promuove la neurogenesi. I ricercatori hanno scoperto che la DMT era in grado di attivare le cellule staminali neurali e promuoveva la formazione di nuovi neuroni.
Il caffè è protettivo anche nelle persone con il gene del Parkinson.
Per i portatori del gene LRRK2 correlato al Parkinson, il consumo di caffè può aiutare a ridurre il rischio di sviluppare i sintomi della malattia.
Nuotare ti rende più affamato e ti farà mangiare di più al prossimo pasto
Non tutti gli sport producono lo stesso senso di fame. Un nuovo studio dimostra che il nuoto può portare a cercare maggiormente il cibo dopo la sessione di allenamento.
Quali alimenti mangi insieme? Il modo in cui li combini può aumentare il rischio di demenza
Potrebbe non essere ciò che mangi, ma quale combinazione di alimenti mangi, che aumenta il rischio di sviluppare il disturbo neurodegenerativo. I ricercatori hanno scoperto che coloro la cui dieta consisteva principalmente in carni altamente elaborate, cibi amidacei e snack zuccherati avevano più probabilità di essere diagnosticati con demenza più tardi nella vita rispetto a coloro che consumavano cibi più sani.