I pomodori geneticamente modificati arricchiti con L-dopa possono diventare una fonte nuova e più economica per il farmaco essenziale per il morbo di Parkinson.
Tag: Parkinson
La diagnosi della malattia di Parkinson con campioni di pelle potrebbe portare a una diagnosi precoce
Un test chimico può rilevare tracce di alfa-sinucleina correlata al Parkinson da campioni di pelle.
Il caffè è protettivo anche nelle persone con il gene del Parkinson.
Per i portatori del gene LRRK2 correlato al Parkinson, il consumo di caffè può aiutare a ridurre il rischio di sviluppare i sintomi della malattia.
Ritmi circadiani interrotti e Parkinson
Le interruzioni del ritmo circadiano negli uomini più anziani sono state collegate ad un aumentato rischio di sviluppare il morbo di Parkinson. I risultati suggeriscono che le interruzioni circadiane possono riflettere i processi neurodegenerativi che già colpiscono l’orologio interno del cervello prima della diagnosi del Parkinson.
Nuovo legame intestino-cervello: in che modo il muco intestinale può aiutare a curare i disturbi cerebrali
I cambiamenti nel muco intestinale possono contribuire all’Alzheimer, al Parkinson e ad altri disturbi neurologici. I risultati suggeriscono che coloro con una ridotta protezione del muco intestinale potrebbero essere più sensibili ai problemi gastrointestinali.
Collegamento tra inquinamento e Parkinson
I ricercatori hanno scoperto il processo mediante il quale l’inquinamento atmosferico può danneggiare le cellule cerebrali, portando ad un aumentato rischio di malattia di Parkinson.