Bassi livelli di Omega-3 associati a un rischio maggiore di psicosi

Gli adolescenti con livelli più elevati di acidi grassi Omega-3 nel sangue avevano un rischio ridotto di sviluppare psicosi quando entravano nella prima età adulta. All’età di 24 anni, quelli con psicosi avevano livelli più bassi di DHA rispetto a quelli senza il disturbo.

Fattori di rischio per la psicosi

Gli adolescenti con un rischio più elevato di sviluppare psicosi hanno sottili differenze nella struttura del cervello, incluso uno spessore corticale inferiore rispetto ai loro coetanei senza fattori di rischio.